Internazionali di Tennis di Baviera 2005 - Singolare

Internazionali di Tennis di Baviera 2005
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko
VincitoreArgentina (bandiera) David Nalbandian
FinalistaRomania (bandiera) Andrei Pavel
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare degli Internazionali di Tennis di Baviera 2005 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

David Nalbandian ha battuto in finale Andrei Pavel 6-4, 6-1.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) David Nalbandian (campione)
  2. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko (secondo turno)
  3. Croazia (bandiera) Mario Ančić (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Tommy Haas (semifinali)
  1. Romania (bandiera) Andrei Pavel (finale)
  2. Russia (bandiera) Igor' Andreev (secondo turno)
  3. Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Rainer Schüttler (primo turno)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti   Semifinali   Finale
WC/1  Argentina (bandiera) D Nalbandian 7 1 6  
SE  Ecuador (bandiera) N Lapentti 5 6 4     WC/1  Argentina (bandiera) D Nalbandian 6 6  
 Germania (bandiera) F Mayer 6 2 3   Q  Australia (bandiera) P Luczak 2 2  
Q  Australia (bandiera) P Luczak 2 6 6       WC/1  Argentina (bandiera) D Nalbandian 6 6  
 Argentina (bandiera) J Mónaco 7 6        Argentina (bandiera) J Mónaco 0 4  
 Germania (bandiera) L Burgsmüller 5 3      Argentina (bandiera) J Mónaco 714 2 6
 Paesi Bassi (bandiera) P Wessels 3 4   7  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 612 6 3  
7  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 6 6       WC/1  Argentina (bandiera) D Nalbandian 6 6  
3  Croazia (bandiera) M Ančić 6 6       Q  Finlandia (bandiera) J Nieminen 3 0  
 Argentina (bandiera) J Acasuso 2 4     3  Croazia (bandiera) M Ančić 65 4  
Q  Finlandia (bandiera) J Nieminen 7 6   Q  Finlandia (bandiera) J Nieminen 77 6  
Q  Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 5 1       Q  Finlandia (bandiera) J Nieminen 3 6 6
 Francia (bandiera) J Benneteau 4 1       Q  Rep. Ceca (bandiera) M Mertiňák 6 1 4  
Q  Slovacchia (bandiera) M Mertiňák 6 6     Q  Rep. Ceca (bandiera) M Mertiňák 6 6
 Brasile (bandiera) R Mello 6 6    Brasile (bandiera) R Mello 3 0  
8  Germania (bandiera) R Schüttler 4 2       WC/1  Argentina (bandiera) David Nalbandian 6 6
6  Russia (bandiera) I Andreev 6 6       5  Romania (bandiera) Andrei Pavel 1 4
 Rep. Ceca (bandiera) J Vaněk 1 2     6  Russia (bandiera) I Andreev 4 77 63  
 Australia (bandiera) W Arthurs 6 6    Australia (bandiera) W Arthurs 6 65 77  
 Georgia (bandiera) I Labadze 3 3        Australia (bandiera) W Arthurs 66 65  
 Corea del Sud (bandiera) H-T Lee 6 3 6       4  Germania (bandiera) T Haas 78 77  
LL  Monaco (bandiera) J-R Lisnard 4 6 3      Corea del Sud (bandiera) H-T Lee 3 4
 Spagna (bandiera) N Almagro 5 3   4  Germania (bandiera) T Haas 6 6  
4  Germania (bandiera) T Haas 7 6       4  Germania (bandiera) T Haas 4 77 4
5  Romania (bandiera) A Pavel 6 6       5  Romania (bandiera) A Pavel 6 62 6  
WC  Germania (bandiera) A Waske 4 4     5  Romania (bandiera) A Pavel 6 1 6  
WC  Germania (bandiera) T Summerer 2 5    Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 1 6 1  
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 7       5  Romania (bandiera) A Pavel 6 3 6
 Rep. Ceca (bandiera) T Zíb 4 2        Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 1 6 3  
 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 6 6      Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 6 1 6
 Francia (bandiera) J Haehnel 62 2   2  Russia (bandiera) N Davydenko 1 6 3  
2  Russia (bandiera) N Davydenko 77 6  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis