Ipogeo di Villa Glori

Ipogeo di Villa Glori
Civiltàromana
Utilizzocimitero
Stileromano
Epocaromana
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComuneRoma
Scavi
Data scoperta1794
Date scavi1794
Archeologoprofessor Albigaard
Amministrazione
EnteSovrintendenza capitolina ai beni culturali
VisitabileNo
Mappa di localizzazione

L'ipogeo di Villa Glori è sito nei pressi dell'omonima villa a Roma.

Storia

L'ipogeo fu trovato per caso nel 1794 dal professor Albigaard.[1][2]

Descrizione

Il sito è composto da varie sale utilizzate come sepolcri[1][2], alcune di queste sale con sepolcri constano di tombe a camera suddivise in varie nicchie[2]. In alcune sale vi sono degli affreschi rappresentanti Ercole, Bacco ed i Dioscuri.[1]

Collegamenti

 È raggiungibile dalle stazioni: Piazza Euclide e Acqua Acetosa (Roma).

Note

Collegamenti esterni