Issachar (tribù)
Secondo la Bibbia ebraica è stata una delle tribù d'Israele.
A seguito della conquista di Canaan, da parte delle tribù d'Israele, nel 1200 a.C. circa[1]. Era comandata prima da Issachar e poi dai suoi figli (di nome Tola, Iasub e Simron[2]), comprendeva sedici città e alcuni villaggi.[3]
Le benedizioni
Benedizione del padre Giacobbe
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/46/12_trib%C3%B9_in_Israele.svg/220px-12_trib%C3%B9_in_Israele.svg.png)
Secondo l'esegesi ebraica la tribù di Issachar imponeva e gestiva i tributi.
Benedizione di Mosè
Esegesi ebraica
Nella Aggadah, la tribù ebraica di Issachar e quella di Zabulon presentano un legame fraterno spirituale e materiale molto significativo nella società della religione ebraica: la prima si occupa dello studio della Torah e dei suoi precetti e statuti nell'interesse di entrambe come in quello di tutto il popolo d'Israele mentre la seconda provvede al sostentamento materiale di entrambe, era infatti abile soprattutto nei mercati derivanti dai commerci marittimi.
Le due caratteristiche, necessarie a ciascun individuo secondo modalità proprie, sono quindi unite nell'insieme di queste due tribù ebraiche.
Note
- ^ Kitchen, Kenneth A. (2003), "On the Reliability of the Old Testament" (Grand Rapids, Michigan. William B. Eerdmans Publishing Company)(ISBN 0-8028-4960-1)
- ^ La sacra Bibbia, tr. da G. Diodati, con referenze del medesimo su Google Libri
- ^ La Bibbia. Holy Bible. La Bibbia: Antico Testamento e Nuovo Testamento su Google Libri
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Issachar
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Issachar
Collegamenti esterni
- (EN) Issachar, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2009010932 |
---|