Itsukushima
Itsukushima | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Coordinate | 34°16′32″N 132°18′28″E |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Prefettura | Prefettura di Hiroshima |
Cartografia | |
voci di isole del Giappone presenti su Wikipedia |



Itsukushima (厳島) è un'isola che sorge nella parte occidentale del Mare interno di Seto. L'isola, conosciuta anche con il nome di Miyajima (宮島), sorge nell'estremità nord-occidentale della Baia di Hiroshima. Nel 1555 vi fu combattuta la Battaglia di Miyajima.
L'isola è sede del Santuario di Itsukushima, famoso per il suo torii galleggiante con l'alta marea, ed è inclusa nel parco nazionale del mare interno di Seto.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Itsukushima
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale, su miyajima.or.jp.
- (EN) Sito ufficiale, su miyajima.or.jp.
- 【公式】宮島観光協会 (canale), su YouTube.
- (EN) Itsuku Island, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 252684433 · NDL (EN, JA) 00632307 |
---|