James Beaumont Strachey
James Beaumont Strachey [ˈstreɪtʃi] (Londra, 26 settembre 1887 – High Wycombe, 25 aprile 1967) è stato uno psicoanalista inglese e, assieme a sua moglie Alix, traduttore delle opere di Sigmund Freud in inglese.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d6/StracheysCarrington.jpg/220px-StracheysCarrington.jpg)
Risulta più conosciuto come il curatore dell'opera letteraria "The Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud"[1] che in Italia è stata pubblicata per la prima volta da Bollati Boringhieri, tra il 1976 e il 1980, a cura dello psicoanalista italiano Cesare Musatti con traduzioni di vari studiosi revisionate da Renata Colorni.[2].
Note
- ^ A cura di James Strachey, The Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud, 24 voll., The Hogarth Press and the Institute of Psycho-Analysis, London, 1966-1974.
- ^ L'ultima edizione è stata realizzata tra il 2000 e il 2003 dalla stessa casa editrice Catalogo Bollati Boringhieri: Sigmund Freud, su bollatiboringhieri.it. URL consultato il 06-12-2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Voci correlate
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a James Strachey
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Strachey
Collegamenti esterni
- (EN) Opere di James Strachey, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di James Strachey, su Progetto Gutenberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36999490 · ISNI (EN) 0000 0001 2128 2308 · LCCN (EN) n50010691 · GND (DE) 119307774 · BNF (FR) cb12382976t (data) · J9U (EN, HE) 987007268543505171 · NSK (HR) 000675488 · NDL (EN, JA) 01013650 |
---|