Jerusalem (New York)
Jerusalem town | |
---|---|
(EN) Jerusalem, New York | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Yates |
Territorio | |
Coordinate | 42°37′13″N 77°08′35″W |
Altitudine | 224 m s.l.m. |
Superficie | 169,39 km² |
Abitanti | 4 469 (2010) |
Densità | 26,38 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 607 |
Fuso orario | UTC-5 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Jerusalem è un comune (town) degli Stati Uniti d'America nella contea di Yates nello Stato di New York. La popolazione era di 4 469 abitanti al censimento del 2010. Il comune prende il nome dall'antica città di Gerusalemme (Jerusalem in inglese).[1]
Il comune di Jerusalem si trova al confine sud della contea e a sud-ovest di Geneva.
Geografia fisica
Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 65,40 mi² (169,39 km²).
Storia
Jerusalem era all'interno dell'acquisto di Phelps e Gorham. È stato il primo insediamento intorno al 1791. Tra i primi coloni vi erano l'evangelista Jemima Wilkinson e la sua congregazione.
Il comune era una città originale della contea. È stato fondato nel 1789 quando faceva ancora parte della contea di Ontario ed è diventato a far parte della contea di Yates nel 1823, quando la contea è stato creata. L'area intorno a Bluff Point fu annessa alla città nel 1814.
Jerusalem è stata divisa per formare altre città nella contea: nel 1803, il comune di Benton è stato distaccato da Jerusalem, e successivamente si è diviso per creare altre città.
Branchport è il presunto luogo di nascita di Giacca Rossa, il capo della tribù dei Seneca.
Società
Evoluzione demografica
Secondo il censimento[2] del 2010, la popolazione era di 4 469 abitanti.
Etnie e minoranze straniere
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 96,7% di bianchi, l'1,1% di afroamericani, lo 0,2% di nativi americani, lo 0,6% di asiatici, lo 0,1% di oceanici, lo 0,4% di altre razze, e lo 0,9% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque razza erano l'1,6% della popolazione.
Note
- ^ Gannett, Henry, The Origin of Certain Place Names in the United States, Govt. Print. Off., 1905, p. 169.
- ^ American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 1º novembre 2016.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jerusalem
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su jerusalem-ny.org.
- (EN) Jerusalem, su Geographic Names Information System, USGS.