João Fonseca (tennista)
João Fonseca | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
João Fonseca (Rio de Janeiro, 21 agosto 2006) è un tennista brasiliano.
Biografia
2023: numero uno Junior, esordio nel circuito ATP
Inizia il 2023 raggiungendo, assieme ad Alexander Blockx, la finale dell'Australian Open 2023 - Doppio ragazzi.[1][2][3]In ogni torneo Junior del Grande Slam raggiunge, in singolare, i quarti di finale, compresi gli US Open 2023 - Singolare ragazzi dove vince in finale contro Learner Tien.[4][5]
Grazie ai risultati conseguiti Fonseca diventa il tennista numero uno del circuito Junior nel 2023; tutto ciò a 17 anni ed è, inoltre, il primo brasiliano a concludere la stagione in tale posizione nel circuito Junior.[6]
Fa il suo debutto nel circuito ATP all'Open di Rio 2023 dopo aver ricevuto una wild card per il tabellone principale singolare; prende parte anche al tabellone principale del doppio, entrando come lucky losers con Mateus Alves.[7]
2024: primo titolo challenger, top 150 e titolo Next Generation ATP Finals
Nel gennaio del 2024 raggiunge le prime semifinali del Buenos Aires Challenger dopo i quarti nel 2022 a São Leopoldo e nel 2023 a Florianópolis. Nel 2024 prende come allenatore Guilherme Teixeira, ex tennista.[8]
Fa la sua seconda apparizione nel tabellone principale al Rio Open 2024 avendo ricevuto una wild card in singolare e anche nelle qualificazioni nel doppio con Marcelo Zormann. Vince la sua prima partita ATP e la sua prima vittoria in un ATP 500 contro il seed numero sette del torneo, Arthur Fils. Escludendo la Coppa Davis diventa il primo sudamericano a finire il set d'apertura con un punteggio di 6-0 contro un avversario classificato nei primi 50 prima di compiere 18 anni.[senza fonte] Diventa inoltre, il primo giocatore nato nel 2006 a vincere una partita del circuito ATP.[9] Successivamente, sconfigge Cristian Garín in due set per raggiungere il suo primo quarto di finale ATP, vittoria che gli consente di diventare il secondo giocatore più giovane a prendere parte a un quarto di finale di un torneo dell'ATP 500 da Alexander Zverev ad Amburgo nel 2014. Nei quarti viene sconfitto da Mariano Navone, futuro finalista del torneo.
Partecipa con un'altra wild-card al torneo ATP di Santiago del Cile, ma viene questa volta eliminato al primo turno da Thiago Agustín Tirante. A fine torneo annuncia ufficialmente la sua decisione di diventare completamente professionista rinunciando a giocare a livello universitario con l'Università della Virginia.[10]
A marzo, al Paraguay Challenger, sconfiggendo l'argentino Román Burruchaga raggiunge la sua prima finale Challenger nella carriera. Nell'incontro valido per il titolo viene sconfitto dal connazionale Gustavo Heide. In aprile riceve un'altra wild card per il Romanian Open 2024 dove raggiunge i quarti di finale sconfiggendo Lorenzo Sonego (numero sei del seeding) e Radu Albot. La sua corsa al titolo si ferma a seguito della sconfitta in tre set subita per mano di Alejandro Tabilo.
Partecipa al suo primo Master 1000 grazie a un invito da parte degli organizzatori del Madrid Open, in cui ottiene la sua prima vittoria a questo livello battendo in tre set lo statunitense Alex Michelsen; al turno successivo raccoglie solo cinque giochi contro Cameron Norrie.
A giugno si cimenta nella stagione su erba con scarsi risultati nei challenger di Nottingham e Surbiton, e nel torneo ATP Halle Open e allle qualificazioni di Wimbledon.
Prende poi parte al Challenger di Lexington in cui, il 4 agosto, vince il suo primo titolo challenger battendo in finale, Li Tu in due set.[11] Questo risultato lo porta per la prima volta dentro la top 200 del ranking ATP. Partecipa quindi al suo primo torneo Slam agli US Open che l'anno precedente aveva vinto nella categoria juniores. Passa i primi due turni di qualificazione battendo Lukáš Klein e Calvin Hemery per poi essere eliminato in tre set da Eliot Spizzirri. Fa il suo esordio nella Squadra brasiliana di Coppa Davis dove ottiene buoni risultati vincendo due singolari, contro Botic van de Zandschulp e Raphael Collignon, e perdendone uno contro Matteo Berrettini. Continua la sua ascesa nei successivi tornei Challenger raggiungendo la semifinale a Lione, che perderà contro Benjamin Bonzi. Dopo un paio di apparizioni dimenticabili nei challenger esce nuovamente a Lione in semifinale sempre contro un francese, questa volta si tratta di Calvin Hemery.
Si qualifica per le Next Generation ATP Finals con l’ottavo e ultimo posto utile. Viene sorteggiato nel girone rosso con Tien, Menšík e Fils. Vince il girone da imbattuto incontrando così in semifinale Van Assche che batte in tre set. In finale incontra nuovamente l'americano Tien che batte in rimonta in quattro set, trionfando alle NextGen per diventare il secondo tennista più giovane di sempre (dopo Sinner) e quello con la posizione più bassa in classifica a vincere il torneo.[12]
2025: secondo titolo Challenger e top 100
Comincia molto bene la stagione trionfando al Challenger 125 di Canberra senza perdere nessun set. Partecipa alle qualificazione per l'Australian Open che supera agilmente. Al primo turno del main-draw affronta il numero nove al mondo Andrej Rublëv battendolo in tre set, sua prima vittoria contro un top-10 e diventando il primo 2006 a vincere una partita a livello slam.[13] Esce in cinque set al secondo turno contro Lorenzo Sonego. Grazie a questo risultato entra per la prima volta in top 100, assestandosi al 98° posto.
Statistiche
Aggiornate al 4 gennaio 2025.
Next Generation ATP Finals
Vittorie (1)
Legenda |
Next Generation ATP Finals (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 22 dicembre 2024 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
2–4, 4–3(8), 4–0, 4–2 |
Tornei minori
Singolare
Vittorie (2)
Legenda tornei minori |
Challenger (2) |
ITF (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 4 agosto 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1, 6–4 |
2. | 4 gennaio 2025 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 6–4 |
Finali perse (1)
Legenda tornei minori |
Challenger (1) |
ITF (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 24 marzo 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
5–7, 7–6(6), 1–6 |
Doppio
Vittorie (1)
Legenda tornei minori |
Challenger (1) |
ITF (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 21 gennaio 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–2 |
Finali perse (1)
Legenda tornei minori |
Challenger (0) |
ITF (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 24 giugno 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 2-6 |
Tornei del Grande Slam Junior
Singolare
Vittorie (1)
Anno | Torneo | Superficie | Avversario | Punteggio |
---|---|---|---|---|
2023 | US Open | Cemento | ![]() |
4–6, 6–4, 6–3 |
Doppio
Finali perse (1)
Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|
2023 | Australian Open | Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 4–6 |
Risultati in progressione
V | F | SF | QF | #T | RR | Q# | A | Z# | PO | O | F-A | SF-B | ND |
(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (Z#) Zona gruppo Coppa Davis/Fed Cup (con indicazione numero); (PO) play-off Coppa Davis o Fed Cup; vinto un (O) oro, (F-A) argento o (SF-B) bronzo ai Giochi Olimpici; (ND) torneo non disputato.
Singolo
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025
Torneo | 2023 | 2024 | 2025 | Titoli | V-S | V% | ||||
Tornei del Grande Slam | ||||||||||
![]() |
A | A | 2T | 0 / 1 | 1-1 | 50% | ||||
![]() |
A | A | 0 / 0 | 0–0 | – | |||||
![]() |
A | Q1 | 0 / 0 | 0–0 | – | |||||
![]() |
A | Q3 | 0 / 0 | 0-0 | – | |||||
Vittorie-Sconfitte | - | - | 1-1 | 0 / 1 | 1-1 | 50% | ||||
Torneo di fine anno | ||||||||||
Next Generation | A | V | 1 / 1 | 5–0 | 100% | |||||
Vittorie-Sconfitte | - | 5-0 | - | 1 / 1 | 5–0 | 100% | ||||
Nazionale | ||||||||||
![]() |
A | RR | 1T | 0 / 2 | 2–2 | 50% | ||||
Vittorie-Sconfitte | - | 2-1 | 0-1 | 0 / 2 | 2-2 | 50% | ||||
ATP 1000 | ||||||||||
![]() |
A | 2T | 0 / 1 | 1–1 | 50% | |||||
Vittorie-Sconfitte | - | 1–1 | 0 / 1 | 1-1 | 50% | |||||
ATP 500 | ||||||||||
![]() |
1T | QF | 0 / 2 | 2-2 | 50% | |||||
![]() |
A | 1T | 0 / 1 | 0–1 | 0% | |||||
Vittorie-Sconfitte | 0-1 | 2-2 | - | 0 / 3 | 2-3 | 40% | ||||
ATP 250 | ||||||||||
![]() |
A | 1T | 0 / 1 | 0-1 | 0% | |||||
![]() |
A | 1T | 0 / 1 | 0-1 | 0% | |||||
![]() |
ND | QF | 0 / 1 | 2-1 | 66% | |||||
Vittorie-Sconfitte | - | 2-3 | - | 0 / 3 | 2-3 | 40% | ||||
Statistiche carriera | ||||||||||
2023 | 2024 | 2025 | Titoli | V–S | V% | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei ATP disputati | 1 | 6 | 1 | 8 | ||||||
Finali ATP perse | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||||
Tornei ATP vinti | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||||
Statistiche per superficie | ||||||||||
Cemento | 0–0 | 7-1 | 1-2 | 0 / 1 | 7-2 | 78% | ||||
Terra | 0–1 | 5-5 | 0-0 | 0 / 6 | 5-6 | 45% | ||||
Erba | 0–0 | 0-1 | 0–0 | 0 / 1 | 0–1 | 0% | ||||
Vittorie-Sconfitte | 0–1 | 12-7 | 1-2 | 13–10 | ||||||
Vittorie (%) | 0% | 63% | 33% | 56.52% | ||||||
Ranking | 727 | 145 | 847 106 $ |
Testa a testa con altri giocatori
Testa a testa con giocatori classificati top 10
In grassetto sono indicati i giocatori ancora in attività.
Giocatore | Periodo | Incontri | Record | V% | Cemento | Erba | Terra | Ultimo incontro |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocatori classificati n°5 del ranking | ||||||||
![]() |
2025 | 1 | 1–0 | 100% | 1–0 | – | – | Vinto (7–6(1), 6–3, 7–6(5)) Australian Open 2025 1º turno |
Giocatori classificati n°6 del ranking | ||||||||
![]() |
2024 | 1 | 0–1 | 0% | 0–1 | – | – | Perso (1–6, 6(5)–7) Coppa Davis 2024 Gironi |
Giocatori classificati n°8 del ranking | ||||||||
![]() |
2024 | 1 | 0–1 | 0% | – | – | 0–1 | Perso (1–6, 4–6) Madrid 2024 2º turno |
Totale | 2024–2025 | 3 | 1–2 | 33% | 1-1
(50%) |
–
(-%) |
0–1
(0%) |
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2025 |
Vittorie contro giocatori top 10
Stagione | 2024 | 2025 | Totale |
---|---|---|---|
Vittorie | 0 | 1 | 1 |
Nº | Giocatore | Rank | Torneo | Superficie | Turno | Punteggio | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | |||||||
1. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | 1T | 7–6(1), 6–3, 7–6(5) |
Note
- ^ Nas duplas do Australian Open juvenil, João Fonseca fica com o vice, su bolamarela.com.br.
- ^ Joao Fonseca, su usopen.org.
- ^ JOAO FONSECA, su atptour.com.
- ^ João Fonseca é campeão do US Open juvenil e vira número 1 do mundo: "Aqui é Brasil, po..., su ge.globo.com.
- ^ US Open 2023: A future star, a dominant force and wins for two 'firsts' - champions glow for Team Yonex, su yonex.com.
- ^ João Fonseca é o campeão mundial da ITF em 2023, su tenisbrasil.uol.com.br.
- ^ João Fonseca, carioca de 16 anos, jogará chave principal do Rio Open, su oglobo.globo.com.
- ^ (EN) Guilherme Teixeira | Overview | ATP Tour | Tennis, su ATP Tour. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ (EN) Brazil's João Fonseca becomes first player born in 2006 to win ATP Tour match at Rio Open, su Tennis.com. URL consultato il 1º febbraio 2025.
- ^ Joao Fonseca rinuncia al college e passa al professionismo, su www.ubitennis.com. URL consultato il 1º febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2024).
- ^ Instagram, su www.instagram.com. URL consultato il 4 agosto 2024.
- ^ Il futuro è di Joao Fonseca: è il secondo vincitore più giovane nella storia delle Next Gen Finals dopo Sinner, su eurosport.it, 23 dicembre 2024. URL consultato il 1º febbraio 2025.
- ^ Joao Fonseca sorprende: primo tennista nato nel 2006 a vincere un match Slam, su www.gaeta.it, 14 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su João Fonseca
Collegamenti esterni
- (EN) João Fonseca, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) João Fonseca, su itftennis.com, ITF.