John Isaacs
John Isaacs | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Guardia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1951 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2015) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John William Isaacs (Panama, 15 settembre 1915 – Bronx, 26 gennaio 2009[1]) è stato un cestista statunitense.
Carriera
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2015[2].
Tra i primi giocatori afroamericani professionisti, vinse la prima storica edizione del World Professional Basketball Tournament, vestendo la maglia dei New York Rens.
Ha successivamente militato i numerose squadre delle varie leghe professionistiche statunitensi.
Note
- ^ nypost.com
- ^ hoophall.com Archiviato il 1º luglio 2015 in Internet Archive.
Collegamenti esterni
- (EN) John Isaacs (NBL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) John Isaacs, su hoophall.com, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
- (EN) Profilo su blackfives.org, su blackfives.org.