Jordan EJ14
Jordan EJ14 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Progettata da | John McQuilliam | ||||||||
Sostituisce | Jordan EJ13 | ||||||||
Sostituita da | Jordan EJ15 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Ford-Cosworth RS2 | ||||||||
Trasmissione | longitudinale 7 marce | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 4670 mm | ||||||||
Larghezza | 1800 mm | ||||||||
Altezza | 950 mm | ||||||||
Peso | 600 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | BP | ||||||||
Pneumatici | Bridgestone | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 18. ![]() 19. ![]() 19. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Jordan EJ14 è una vettura di Formula 1, con cui la scuderia irlandese affronta il campionato 2004.
Stagione
Viene ingaggiato Nick Heidfeld, proveniente dalla Sauber, mentre Giorgio Pantano fa il suo esordio in F1 (sarà sostituito in Canada e negli ultimi tre Gran Premi da Timo Glock).
La vettura non è molto competitiva. I migliori risultati sono due settimi posti (uno per Heidfeld a Monaco e uno per Glock in Canada). La stagione si conclude al 9º posto.
La vettura nel corso della stagione 2004 è stata guidata dall'ex campione del mondo Nigel Mansell, che ha preso parte ad un test a Silverstone ed effettuato alcuni Show car.
Risultati completi in Formula 1
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2004 | Jordan Grand Prix | Ford RS2 3.0 V10 | B | ![]() |
Rit | Rit | 15 | Rit | Rit | 7 | 10 | 8 | Rit | 16 | 15 | Rit | 12 | 11 | 14 | 13 | 13 | Rit | 5 | 9º |
![]() |
14 | 13 | 16 | Rit | Rit | Rit | 13 | Rit | 17 | Rit | 15 | Rit | Rit | Rit | ||||||||||
![]() |
7 | 15 | 15 | 15 |
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jordan EJ14