Josef Tal


Josef Tal (in ebraico יוסף טל?; Pniewy, 18 settembre 1910 – Gerusalemme, 25 agosto 2008) è stato un compositore israeliano; nella sua carriera ha scritto tre opere ebraiche e quattro tedesche, sei sinfonie, tredici concerti e numerose altre composizioni tra cui musica da camera, opere strumentali e composizioni elettroniche.[1] È considerato uno dei padri fondatori della musica artistica israeliana.[2] Nel 1982 ha ricevuto il Wolf Prize per le arti[3].
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Josef Tal
Collegamenti esterni
- (EN) Josef Tal, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 118278048 · ISNI (EN) 0000 0000 8187 3428 · Europeana agent/base/5615 · LCCN (EN) n79130764 · GND (DE) 118753827 · BNF (FR) cb16431479x (data) · J9U (EN, HE) 987007310695005171 |
---|