Joseph Vuillemin
Joseph Vuillemin | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Bordeaux, 14 marzo 1883 |
Morte | Lione, 23 luglio 1963 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Anni di servizio | 1904-1940 |
Grado | Generale d'armata |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Comandante di | Armée de l'air (Comandante in capo 1939-1940) |
Decorazioni | Cavaliere di Gran Croce della Legion d'Onore |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/63/Bundesarchiv_Bild_183-H10840%2C_General_Vuillemin_bei_deutscher_Luftwaffe.jpg/220px-Bundesarchiv_Bild_183-H10840%2C_General_Vuillemin_bei_deutscher_Luftwaffe.jpg)
Joseph Vuillemin (Bordeaux, 14 marzo 1883 – Lione, 23 luglio 1963) è stato un militare francese, capo di Stato Maggiore dell’Armée de l'air durante la seconda guerra mondiale.
Biografia
Entrato nelle forze armate francesi nel 1904, nel 1913 ottiene il brevetto di pilota e allo scoppio della prima guerra mondiale viene nominato comandante di una squadriglia.
Nel febbraio 1918 viene promosso comandante di squadrone e, grazie a ben sette vittorie aeree, gli viene tributato il riconoscimento di asso dell'aviazione francese.
Dopo la fine della guerra Vuillemin viene trasferito in Algeria. Nel 1928 viene promosso colonnello e nel 1932 assume il comando delle operazioni aeree in Marocco.
Nel luglio 1937 entra a far parte del Consiglio Superiore dell'Aria e tre mesi dopo viene promosso generale di divisione aerea.
Nel febbraio 1938 Vuillemin viene nominato capo di stato maggiore dell'Aviazione e vicepresidente del Consiglio Superiore dell'Aviazione.
La Seconda Guerra Mondiale
Allo scoppio della seconda guerra mondiale Vuillemin non riuscì a contrastare la schiacciante superiorità della Luftwaffe e il 24 giugno 1940, a seguito dell'armistizio di Compiègne, venne nominato Ispettore Generale dell'Aviazione.
Nel novembre 1940 chiese di essere collocato a riposo.
Onorificenze
Onorificenze straniere
Bibliografia
- Sir Edward Spears (1954). Prelude to Dunkirk. London: Heinemann. pp. 332, p. 287.
- Sir Edward Spears (1954). The Fall of France. London: Heinemann. pp. 333, p. 163, p. 167.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph Vuillemin
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86248592 · ISNI (EN) 0000 0000 7730 3473 · LCCN (EN) n2009022358 · BNF (FR) cb105798523 (data) |
---|