Joshiro Maruyama
Joshiro Maruyama | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Judo ![]() | |||||||||||||
Squadra | Università di Tenri | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2019 | |||||||||||||
Joshiro Maruyama (Miyazaki, 11 agosto 1993) è un judoka giapponese.
Biografia
Ha rappresentato il Giappone ai Giochi asiatici di Giacarta 2018, dove ha vinto l'argento nei 66 chilogrammi, dopo essere rimasto sconfitto nella finale contro il sudcoreano An Ba-ul.
Ai mondiali di Tokyo 2019 si è laureato campione del mondo nel torneo dei 66 chilogrammi, battendo in finale il sudcoreano Kim Lim-hwan.
La federazione giapponese per decidere il judoka da convocare ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020 nella categoria 66 chilogrammi, ha organizzato un incontro secco tra di lui e Hifumi Abe,[1] con quest'ultimo che ha vinto il match.
Il 6 giugno 2021 si è laureato per la seconda volta campione del mondo ai mondiali in Ungheria, battendo in finale l'italiano Manuel Lombardo.
Il 6 ottobre 2022 è arrivato secondo ai mondiali di Tashkent, perdendo la finale con il connazionale Hifumi Abe.
Il 7 maggio 2023 si è classificato nuovamente secondo ai mondiali di Doha, perdendo la finale sempre col connazionale Hifumi Abe.
Palmarès
- Tokyo 2019: oro nei 66 kg.
- Budapest 2021: oro nei 66 kg.
- Tashkent 2022: argento nei 66 kg.
- Doha 2023: argento nei 66 kg.
- Giacarta 2018: argento nei 66 kg.
Vittorie nel circuito IJF
Data | Località | Paese | Categoria |
---|---|---|---|
10 febbraio 2018 | Almaty | ![]() |
Grand Prix |
25 maggio 2018 | Hohhot | ![]() |
Grand Prix |
23 novembre 2018 | Osaka | ![]() |
Grand Slam |
15 dicembre 2018 | Guangzhou | ![]() |
Master |
22 febbraio 2019 | Düsseldorf | ![]() |
Gran Prix |
Note
- ^ Judo, Abe e Maruyama si giocano la qualificazione olimpica nei -66 kg in una sfida secca. Manuel Lombardo spettatore interessato, su OA Sport.it. URL consultato il 10 dicembre 2020.