Judo ai Giochi della XX Olimpiade - 80 kg maschile
![]() ![]() | |||||||||||||
80 kg maschili Monaco di Baviera 1972 |
|||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||||||||||
Luogo | Boxhalle | ||||||||||||
Periodo | 2 settembre 1972 | ||||||||||||
Partecipanti | 35 da 35 nazioni | ||||||||||||
Podio | |||||||||||||
| |||||||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||||||
|
Judo a Monaco di Baviera 1972 ![]() | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Uomini | ||||||
63 kg | ||||||
70 kg | ||||||
80 kg | ||||||
93 kg | ||||||
+93 kg | ||||||
Open |
La competizione della categoria fino a 80 kg di judo ai Giochi della XX Olimpiade si è svolta il 2 settembre 1972 alla Boxhalle di Monaco di Baviera.
Classifica finale
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
![]() |
Shinobu Sekine | ![]() |
![]() |
O Seung-Rip | ![]() |
![]() |
Brian Jacks | ![]() |
![]() |
Jean-Paul Coche | ![]() |
5 | Lutz Lischka | ![]() |
5 | Guram Gogolauri | ![]() |
7 | Gerd Egger | ![]() |
7 | Petr Jákl | ![]() |
9 | Cherdpong Punsoni | ![]() |
9 | Simo Akrenius | ![]() |
11 | Slavko Obadov | ![]() |
11 | Rick Littlewood | ![]() |
13 | Martin Poglajen | ![]() |
13 | Philip Illingworth | ![]() |
13 | Lhofei Shiozawa | ![]() |
13 | Alex Bijkerk | ![]() |
13 | Philippe Aubert | ![]() |
13 | László Ipacs | ![]() |
19 | Irwin Cohen | ![]() |
19 | Jean de Dieu Razafimahatratra | ![]() |
19 | Choidoryn Övgönkhüü | ![]() |
19 | Carlos Socias | ![]() |
19 | Chang Ping-Ho | ![]() |
19 | Tommy Tegelgård | ![]() |
19 | Antonio Gallina | ![]() |
19 | Luis Arredondo | ![]() |
19 | Isaac Azcuy | ![]() |
19 | Boubker Slimani | ![]() |
19 | Rudolf Hendel | ![]() |
19 | Orlando Ferreira | ![]() |
19 | Terry Watt | ![]() |
19 | Adam Adamczyk | ![]() |
33 | Raymond Coulibaly | ![]() |
33 | Jonas Cissé | ![]() |
33 | Wadih Gosn | ![]() |
Risultati
Gruppo A
Ripescaggio
1º turno | 2º turno | 3º turno | ||||||||||||
![]() | W | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
![]() | W | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
![]() | W | |||||||||||||
![]() |
Gruppo B
Ripescaggio
1º turno | 2º turno | 3º turno | ||||||||||||
![]() | W | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
![]() | W | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
![]() | W | |||||||||||||
![]() |
Finali
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | Yusei-gachi | ||||||||
![]() ![]() | |||||||||
![]() ![]() | Yusei-gachi | ||||||||
![]() ![]() | |||||||||
![]() | O-soto-gari | ||||||||
![]() ![]() |
Note
Bibliografia
- (FR, DE) Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Monaco 1972, Official Results, in Die Spiele, Monaco di Baviera, Digitally published by the LA84 Foundation, 1972. URL consultato il 26 ottobre 2019.
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 6 DICEMBRE 2019 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2009).