Julian Schmid
Julian Schmid | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||
Peso | 67 kg | ||||||||||||||||
Combinata nordica ![]() | |||||||||||||||||
Squadra | SC Oberstdorf | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025 | |||||||||||||||||
Julian Schmid (Oberstdorf, 1º settembre 1999) è un combinatista nordico tedesco.
Biografia
Attivo dal marzo del 2014, Schmid ai Mondiali juniores di Kandersteg/Goms 2018 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre; l'anno dopo ha esordito in Coppa del Mondo, il 5 gennaio 2019 a Otepää in un'individuale Gundersen (26º), e ai Mondiali juniores di Lahti 2019 ha conquistato la medaglia d'oro nell'individuale Gundersen H100/5 km e nella gara a squadre e quella d'argento nell'individuale Gundersen H100/10 km.
Il 12 dicembre 2021 ha ottenuto a Otepää in un'individuale Gundersen H97/10 km il primo podio in Coppa del Mondo (3º) e ai successivi XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, sua prima presenza olimpica, ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre e si è piazzato 8º nel trampolino normale e 10º nel trampolino lungo; il 25 novembre 2022 ha conquistato a Kuusamo la prima vittoria in Coppa del Mondo, in un'individuale Gundersen H142/5 km, e ai successivi Mondiali di Planica 2023, sua prima presenza iridata, ha vinto la medaglia d'argento nel trampolino normale, nella gara a squadre e nella gara a squadre mista ed è stato e 6º nel trampolino lungo.
Palmarès
Olimpiadi
- 1 medaglia:
- 1 argento (gara a squadre a Pechino 2022)
Mondiali
- 3 medaglie:
- 3 argenti (trampolino normale, gara a squadre, gara a squadre mista a Planica 2023)
Mondiali juniores
- 4 medaglie:
- 2 ori (individuale Gundersen H100/5 km, gara a squadre a Lahti 2019)
- 2 argenti (gara a squadre a Kandersteg/Goms 2018; individuale Gundersen H100/10 km a Lahti 2019)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2023
- 18 podi (16 individuali, 2 a squadre):
- 4 vittorie (3 individuali, 1 a squadre)
- 7 secondi posti (6 individuali, 1 a squadre)
- 7 terzi posti (individuali)
Coppa del Mondo - vittorie
Data | Località | Nazione | Trampolino | Spec. |
---|---|---|---|---|
25 novembre 2022 | Kuusamo | ![]() |
Rukatunturi HS142 | IN LH/5 km |
8 gennaio 2023 | Otepää | ![]() |
Tehvandi HS97 | IN NH/10 km |
5 febbraio 2023 | Oberstdorf | ![]() |
Schattenberg HS106 | IN NH/10 km |
24 marzo 2023 | Lahti | ![]() |
Salpausselkä HS130 | T SP LH/2x7,5km (con Vinzenz Geiger) |
Legenda:
IN = individuale Gundersen
SP = sprint
T = gara a squadre
LH = trampolino lungo
NH = trampolino normale
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julian Schmid
Collegamenti esterni
- (EN) Julian Schmid, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Julian Schmid, su Olympedia.
- (DE) Julian Schmid, su skideutschland.de, Federazione sciistica della Germania (DSV). URL consultato il 12 dicembre 2021.
- (DE) Julian Schmid, su teamdeutschland.de, Federazione sciistica della Germania (DSV). URL consultato il 28 gennaio 2023.