Il 1º ottobre 1932, 82 città e villaggi in cinque province vengono incorporati nella Città di Tokyo, e le 5 città e i 2 villaggi di Minami-Katsushika formano il quartiere di Katsushika[4]. Fino al 31 marzo 1937 esisteva una città di Katsushika nella prefettura di Chiba con lo stesso nome, attualmente è parte della città di Funabashi.
Il 1º settembre 1938, un tifone in avvicinamento si combinò con un'onda di tempesta inondando i quartieri Joto, Mukojima ed Edogawa di Katsushika, attraverso lo scolo del fiume Arakawa. Circa 50.000 case furono allagate e 250.000 persone rimasero isolate.
Il 1º luglio 1943 la Prefettura di Tokyo e la Città di Tokyo vengono abolite e il 15 marzo 1947 Katsushika diviene uno dei quartieri speciali di Tokyo.
Punti di interesse
A Katsushika si trovano il Santuario di Kasai, il Tempio Narihira Santosen, lo "Jizō legato" di Ōoka Echizen e il Shibamata Taishakuten, selezionato come uno dei 100 paesaggi sonori del Giappone e dei 100 paesaggi del Giappone dell'epoca Heisei.
Geografia
Si trova a nord-est di Tokyo ed è l'unico quartiere la cui intera area si trova al di là del fiume Arakawa. La parte occidentale del quartiere è a livello del mare, con alcune aree a meno di 1 metro sul livello del mare. La parte orientale del quartiere, invece, oscilla tra 1 e 2,5 metri sul livello del mare. È l'unico quartiere di Tokyo che confina con le prefetture di Saitama e Chiba.
L'ufficio del rione (municipio di Katsushika) si trova a Tateishi.
Otoko wa tsurai yo (男はつらいよ?, "È dura essere un uomo") - Il quartiere di Shibamata è la casa di Tora-san, il protagonista della serie, interpretato da Kiyoshi Atsumi. Una statua di Tora-san si trova fuori dalla stazione di Shibamata[11][12].
Qui si trova anche una statua del personaggio principale di Capitan Tsubasa, Tsubasa Ozora, poiché la città immaginaria di Nankatsu è stata ispirata proprio da Katsushika.
^東京拘置所, su moj.go.jp. URL consultato il 19 novembre 2022.
^Corporate Information, su takaratomy.co.jp, Takara Tomy, 30 marzo 2010. URL consultato il 24 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2010).
^ウィーン市フロリズドルフ区について, su city.katsushika.lg.jp, 葛飾区. URL consultato il 2 gennaio 2017.
^北京市豊台区について, su city.katsushika.lg.jp, 葛飾区. URL consultato il 2 gennaio 2017.
^ソウル特別市麻浦区について, su city.katsushika.lg.jp, 葛飾区. URL consultato il 2 gennaio 2017.
^マレーシア・ペナン州について, su city.katsushika.lg.jp, 葛飾区. URL consultato il 2 gennaio 2017.
^Sebbene esista il parco Kameari, non c'è una cabina di polizia di fronte al parco. La stazione di polizia più vicina è la stazione di polizia dell'uscita nord della stazione di Kameari.