Keio Challenger 2014 - Doppio

Keio Challenger 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Bradley Klahn
Australia (bandiera) Matt Reid
FinalistiNuova Zelanda (bandiera) Marcus Daniell
Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak
Punteggio4–6, 6–4, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Keio Challenger 2014.

Il doppio del Keio Challenger 2014 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2014.

Bradley Klahn e Matt Reid hanno battuto in finale Marcus Daniell e Artem Sitak 4–6, 6–4, [10–7].

Teste di serie

  1. Cina (bandiera) Gong Maoxin / Taipei cinese (bandiera) Peng Hsien-yin (semifinali)
  2. Taipei cinese (bandiera) Chen Ti / Taipei cinese (bandiera) Huang Liang-chi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 6
WC  Giappone (bandiera) Y Nishioka
 Giappone (bandiera) K Uchida
3 1 1  Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
63 77 [10]
   Corea del Sud (bandiera) H Chung
 Corea del Sud (bandiera) S-n Ji
6 6  Corea del Sud (bandiera) H Chung
 Corea del Sud (bandiera) S-n Ji
77 64 [3]
PR  Australia (bandiera) G Jones
 Australia (bandiera) J Thompson
4 2 1  Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 6
4  Taipei cinese (bandiera) T Chen
 Taipei cinese (bandiera) L-c Huang
3 5  Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
4 3
   Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
6 7  Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
64 6 [10]
   Cina (bandiera) Z Li
 Cina (bandiera) Z Zhang
6 6  Cina (bandiera) Z Li
 Cina (bandiera) Z Zhang
77 4 [5]
   Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
4 3 1  Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 4 [7]
   Australia (bandiera) A Hubble
 Australia (bandiera) J-P Smith
77 6  Stati Uniti (bandiera) B Klahn
 Australia (bandiera) M Reid
4 6 [10]
   India (bandiera) Y Bhambri
 Giappone (bandiera) H Moriya
62 3  Australia (bandiera) A Hubble
 Australia (bandiera) J-P Smith
64 1
WC  Giappone (bandiera) M Tanimoto
 Giappone (bandiera) K Uesugi
65 4 3  Cina (bandiera) M Gong
 Taipei cinese (bandiera) H-y Peng
77 6
3  Cina (bandiera) M Gong
 Taipei cinese (bandiera) H-y Peng
77 6 3  Cina (bandiera) M Gong
 Taipei cinese (bandiera) H-y Peng
3 77 [7]
   Stati Uniti (bandiera) B Klahn
 Australia (bandiera) M Reid
6 4 [10]  Stati Uniti (bandiera) B Klahn
 Australia (bandiera) M Reid
6 65 [10]
   Giappone (bandiera) B Sato
 Giappone (bandiera) G Soeda
3 6 [7]  Stati Uniti (bandiera) B Klahn
 Australia (bandiera) M Reid
6 6
WC  Giappone (bandiera) K Kiryu
 Corea del Sud (bandiera) M-h Sung
1 0 2  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
4 1
2  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis