Knoxville Challenger 2013 - Doppio

Knoxville Challenger 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Samuel Groth
Australia (bandiera) John-Patrick Smith
FinalistiAustralia (bandiera) Carsten Ball
Canada (bandiera) Peter Polansky
Punteggio6(6)–7, 6–2, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
2014
Voce principale: Knoxville Challenger 2013.

Il doppio del Knoxville Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Alex Kuznetsov e Miša Zverev erano i detentori del titolo, ma Zverev quest'anno non ha partecipato.

Kuznetsov ha fatto coppia con Denys Molčanov ma ha perso in semifinale contro Samuel Groth e John-Patrick Smith che hanno battuto in finale Carsten Ball e Peter Polansky 6(6)–7, 6–2, [10–7].

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) Rik De Voest / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (quarti di finale)
  2. Irlanda (bandiera) James Cluskey / Austria (bandiera) Maximilian Neuchrist (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) J-P Smith
6 6
Q  India (bandiera) Saketh Myneni
 India (bandiera) S Singh
3 4 1  Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) J-P Smith
w/o
WC  Australia (bandiera) Jarryd Chaplin
 Stati Uniti (bandiera) Andrew Dromsky
3 4  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
 Stati Uniti (bandiera) D Kudla
 Stati Uniti (bandiera) R Harrison
 Stati Uniti (bandiera) D Kudla
6 6 1  Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) J-P Smith
6 6
3  Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 7  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov
 Ucraina (bandiera) D Molchanov
0 2
WC  Stati Uniti (bandiera) J Jenkins
 Stati Uniti (bandiera) D Novikov
1 5 3  Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
0 3
 Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
6 3 [9]  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov
 Ucraina (bandiera) D Molchanov
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov
 Ucraina (bandiera) D Molchanov
3 6 [11] 1  Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) J-P Smith
66 6 [10]
 Stati Uniti (bandiera) K King
 Stati Uniti (bandiera) J Sock
4 6(1)  Australia (bandiera) C Ball
 Canada (bandiera) P Polansky
77 2 [7]
 Australia (bandiera) C Ball
 Canada (bandiera) P Polansky
6 77  Australia (bandiera) C Ball
 Canada (bandiera) P Polansky
6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) Evan King
 Stati Uniti (bandiera) Dennis Nevolo
66 1 4  Irlanda (bandiera) J Cluskey
 Austria (bandiera) M Neuchrist
0 2
4  Irlanda (bandiera) J Cluskey
 Austria (bandiera) M Neuchrist
78 6  Australia (bandiera) C Ball
 Canada (bandiera) P Polansky
6 77
 Stati Uniti (bandiera) S Johnson
 Stati Uniti (bandiera) T Smyczek
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
3 63
PR  Grecia (bandiera) T Angelinos
 Francia (bandiera) Laurent Rochette
1 3  Stati Uniti (bandiera) S Johnson
 Stati Uniti (bandiera) T Smyczek
6(1) 4
 Canada (bandiera) Milan Pokrajac
 Stati Uniti (bandiera) D Zivkovic
6 2 [8] 2  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
77 6
2  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
2 6 [10]

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis