L'eroe del West
L'eroe del West | |
---|---|
Titolo originale | Pride of the West |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1938 |
Durata | 56 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Lesley Selander |
Soggetto | Clarence E. Mulford |
Sceneggiatura | Nate Watt |
Produttore | Harry Sherman |
Casa di produzione | Harry Sherman Productions |
Fotografia | Russell Harlan |
Montaggio | Sherman A. Rose, Robert B. Warwick Jr. |
Scenografia | Lewis J. Rachmil |
Costumi | Earl Moser |
Interpreti e personaggi | |
|
L'eroe del West (Pride of the West) è un film del 1938 diretto da Lesley Selander.
È un film western statunitense con William Boyd, George 'Gabby' Hayes e Russell Hayden. È basato sui personaggi dei racconti scritta da Clarence E. Mulford e fa parte della serie di film di Hopalong Cassidy.
Trama
Produzione
Il film, diretto da Lesley Selander su una sceneggiatura di Nate Watt con il soggetto di Clarence E. Mulford, fu prodotto da Harry Sherman per la Harry Sherman Productions e girato nelle Alabama Hills a Lone Pine, California, nell'aprile 1938. Il titolo di lavorazione fu Beneath Western Skies.[1]
Colonna sonora
- Wide Open Spaces - musica e parole di Harry Tobias e Jack Stern
Distribuzione
Il film fu distribuito con il titolo Pride of the West negli Stati Uniti dall'8 luglio 1938 al cinema dalla Paramount Pictures.
Altre distribuzioni:
- in Finlandia il 5 febbraio 1939 (Lännen huimapää)
- negli Stati Uniti il 3 gennaio 1948 (redistribuzione)
- in Italia (L'eroe del West)
- in Brasile (Sob o Céu do Oeste)
Note
- ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 26 maggio 2013.
Collegamenti esterni
- L'eroe del West, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) L'eroe del West, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'eroe del West, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'eroe del West, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) L'eroe del West, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) L'eroe del West, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).