L'idolo cinese (film)
L'idolo cinese | |
---|---|
Titolo originale | Three Strangers |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1946 |
Durata | 92 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico, noir, poliziesco |
Regia | Jean Negulesco |
Sceneggiatura | John Huston, Howard Kock |
Produttore | Wolfgang Reinhardt |
Produttore esecutivo | Jack L. Warner |
Casa di produzione | Warner Bros. |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. (1949) |
Fotografia | Arthur Edeson |
Montaggio | George Amy |
Effetti speciali | Edwin B. DuPar |
Musiche | Adolphe Deutsch |
Scenografia | Ted Smith
Max Parker (supervisore, non accreditato) Clarence Steensen (arredi) |
Costumi | Milo Anderson Eugene Joseff (gioielli, non accreditato) |
Trucco | Perc Westmore |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
L'idolo cinese (Three Strangers) è un film del 1946 diretto da Jean Negulesco.
Trama
Crystal invita due uomini, Jerome e Johnny, nel suo appartamento: se tre persone esprimono un desiderio di fronte alla dea cinese della fortuna questo si avvererà. Il mezzo per ottenere una grande vincita sono le corse dei cavalli ma dopo aver fatto la puntata e conosciuto le storie dei tre personaggi sorgono conflitti che portano ad un delitto e ad una tragica conclusione della vicenda.
Produzione
Il film fu prodotto dalla Warner Bros. utilizzando per il sonoro mono l'RCA Sound System.
Distribuzione
Distribuito dalla Warner Bros., il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 28 gennaio 1946.
Collegamenti esterni
- (EN) Three Strangers, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- L'idolo cinese, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) L'idolo cinese, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'idolo cinese, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'idolo cinese, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) L'idolo cinese, su FilmAffinity.
- (EN) L'idolo cinese, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) L'idolo cinese, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (DE, EN) L'idolo cinese, su filmportal.de.
L'idolo cinese, su Moving Image Archive, Internet Archive.