La Verte des Houches
La Verte des Houches | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Les Houches (Chamonix-Mont-Blanc) |
Montagna | Tête de la Charme |
Discesa libera[1] | |
Partenza | 1.871 m s.l.m.[2] |
Arrivo | 1.001 m s.l.m.[2] |
Dislivello | 870 m[2] |
Lunghezza | 3.343 m[2] |
Slalom speciale[1] | |
Partenza | 1.190 m s.l.m. |
Arrivo | 1.001 m s.l.m.[2] |
Dislivello | 189 m |
La Verte des Houches è una pista sciistica situata a Les Houches, poco distante da Chamonix-Mont-Blanc, in Francia. Sul pendio, che si snoda sulla Tête de la Charme, si tengono gare di discesa libera e di slalom speciale della Coppa del Mondo di sci alpino.
Storia
Il pendio ha ospitato varie tappe della Coppa del Mondo di sci alpino (fin dalla stagione 1967-1968[3]) e le discese libere dei Mondiali del 1937 e Mondiali del 1962 (solo maschili).
Tracciato
Il tracciato di gara è caratterizzato dalla frequente presenza di tratti molto ghiacciati ("ghiaccio verde", nel gergo sciistico: da qui il nome) e prevede passaggi altamente tecnici e diversi salti[4].
Podi
Si riportano i podi relativi alle massime competizioni internazionali disputati sulla Verte des Houches.
Uomini
Discesa libera
Slalom speciale
Combinata/Supercombinata
Data | Competizione | Primo | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|---|
30 gennaio 1994 | Coppa del Mondo 1994 | ![]() |
![]() |
![]() |
12 gennaio 1997 | Coppa del Mondo 1997 | ![]() |
![]() |
![]() |
9 gennaio 2000 | Coppa del Mondo 2000 | ![]() |
![]() |
![]() |
11 gennaio 2004 | Coppa del Mondo 2004 | ![]() |
![]() |
![]() |
3 febbraio 2006 | Coppa del Mondo 2006 | ![]() |
![]() |
![]() |
27 gennaio 2008 | Coppa del Mondo 2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
30 gennaio 2011 | Coppa del Mondo 2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
4 febbraio 2012 | Coppa del Mondo 2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
19 febbraio 2016 | Coppa del Mondo 2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
Slalom parallelo
Data | Competizione | Primo | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|---|
9 febbraio 2020 | Coppa del Mondo 2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
Donne
Discesa libera
Data | Competizione | Prima | Seconda | Terza |
---|---|---|---|---|
13 febbraio 1937 | Campionati mondiali 1937 | ![]() |
![]() |
![]() |
23 febbraio 1968 | Coppa del Mondo 1968 | ![]() |
![]() |
![]() |
25 gennaio 1973 | Coppa del Mondo 1973 | ![]() |
![]() |
![]() |
31 gennaio 1975 | Coppa del Mondo 1975 | ![]() |
![]() |
![]() |
Slalom gigante
Data | Competizione | Prima | Seconda | Terza |
---|---|---|---|---|
22 dicembre 1981 | Coppa del Mondo 1982 | ![]() |
![]() |
![]() |
Slalom speciale
Data | Competizione | Prima | Seconda | Terza |
---|---|---|---|---|
26 gennaio 1973 | Coppa del Mondo 1973 | ![]() |
![]() |
![]() |
Note
- ^ a b Referto ufficiale della supercombinata maschile della Coppa del Mondo 2012 (PDF), su data.fis-ski.com. URL consultato il 12 novembre 2013.
- ^ a b c d e La Piste | La course, su Kandahar - Chamonix World Cup. URL consultato il 6 febbraio 2023.
- ^ "Coppa del Mondo di Sci a Chamonix" sul sito Skiworldcup.info, su skiworldcup.info. URL consultato il 12 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
- ^ (FR) "La Piste La Verte des Houches n'a de Verte que le nom" sul sito Chamonixworldcup.com, su chamonixworldcup.com. URL consultato il 12 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
Collegamenti esterni
- Tutti i podi sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 12 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
- (EN, FR) Sito ufficiale, su chamonixworldcup.com. URL consultato il 12 novembre 2013.