La forza del destino (film)
La forza del destino | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1950 |
Durata | 100 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico, sentimentale, musicale |
Regia | Carmine Gallone |
Soggetto | Ángel de Saavedra |
Sceneggiatura | Mario Corsi, Ottavio Poggi, Lionello De Felice |
Produttore | Carmine Gallone |
Casa di produzione | Produzione Gallone |
Distribuzione in italiano | Union Film |
Fotografia | Aldo Giordani |
Montaggio | Niccolò Lazzari |
Musiche | Giuseppe Verdi (direttore Gabriele Santini) |
Costumi | Mario Vigolo |
Trucco | Attilio Camarda |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
La forza del destino è un film del 1950 diretto da Carmine Gallone.
Il film è la trasposizione cinematografica dell'omonima opera lirica di Giuseppe Verdi.
Trama
Produzione
La pellicola, a carattere musicale, rientra nel filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime (ed in seguito indicato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice), allora molto in voga tra il pubblico italiano.
Distribuzione
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 24 gennaio del 1950.
Collegamenti esterni
- La forza del destino, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) La forza del destino, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La forza del destino, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) La forza del destino, su Box Office Mojo, IMDb.com.