La rivolta dei mercenari
La rivolta dei mercenari | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 1961 |
Durata | 98 min |
Genere | drammatico |
Regia | Piero Costa |
Soggetto | Luciano Vincenzoni |
Sceneggiatura | Piero Costa, Antonio Boccacci, Eduardo Falletti, Carlo Musso |
Casa di produzione | Chapalo Films S.A., Prodas, Rewind Film |
Distribuzione in italiano | Imperialcinve |
Musiche | Carlo Innocenzi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La rivolta dei mercenari è un film del 1961 diretto da Piero Costa.
Trama
Durante il Rinascimento italiano, Patrizia, duchessa di Rivalta in Friuli, è determinata a sposare il principe Stefano nonostante la sua volontà. Questa è l'unico modo per evitare che il conte Keller si impossessi dei suoi fondi. Lucio di Rialto, un capo mercenario, si offre di aiutare Patrizia.
Collegamenti esterni
- La rivolta dei mercenari, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) La rivolta dei mercenari, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La rivolta dei mercenari, su Box Office Mojo, IMDb.com.