La spia delle giubbe rosse
La spia delle giubbe rosse | |
---|---|
Titolo originale | The Pathfinder |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1952 |
Durata | 78 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Sidney Salkow |
Soggetto | James Fenimore Cooper |
Sceneggiatura | Robert E. Kent |
Produttore | Sam Katzman |
Casa di produzione | Columbia Pictures Corporation |
Fotografia | Henry Freulich |
Montaggio | Jerome Thoms |
Effetti speciali | Jack Erickson |
Musiche | Mischa Bakaleinikoff |
Scenografia | Paul Palmentola (art director) Sidney Clifford (set decorator) |
Interpreti e personaggi | |
|
La spia delle giubbe rosse (The Pathfinder) è un film del 1952 diretto da Sidney Salkow.
È un film western statunitense ambientato nel 1754 con George Montgomery, Helena Carter e Jay Silverheels. È basato sul romanzo del 1840 La staffetta di James Fenimore Cooper.
Trama
Produzione
Il film, diretto da Sidney Salkow su una sceneggiatura di Robert E. Kent e un soggetto di James Fenimore Cooper, fu prodotto da Sam Katzman[1] per la Columbia Pictures Corporation[2] e girato, tra le altre location, a Van Nuys e Camarillo e nei pressi delle Malibu Mountains, nell'area di Los Angeles, dal 1º aprile all'11 aprile 1952.[3]
Distribuzione
Il film fu distribuito con il titolo The Pathfinder negli Stati Uniti dal 1º gennaio 1953[4] (première il 9 dicembre 1952[3]) al cinema dalla Columbia Pictures.[2] Il film non fu mai distribuito in Egitto dopo che le autorità locali lo avevano bandito in quanto nella trama i britannici battevano i francesi.[3]
Altre distribuzioni:[4]
- in Svezia il 18 maggio 1953 (Stigfinnaren)
- in Finlandia il 14 agosto 1953 (Mohikaanien kosto)
- in Danimarca il 19 ottobre 1953 (Stifinder)
- in Germania Ovest il 16 dicembre 1955 (Sein Freund, der Lederstrumpf)
- in Austria nel luglio del 1956 (Sein Freund, der Lederstrumpf)
- in Brasile (Aliança de Sangue)
- in Italia (La spia delle giubbe rosse)
- in Belgio (Le trappeur des grands lacs)
- in Grecia (Sklavoi tis ekdikiseos)
Promozione
- THE LOVE STORY OF THE GREATEST INDIAN-FIGHTER OF THEM ALL!
- Sweeping Across the Fierce Frontier!
Note
- ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 26 giugno 2013.
- ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 26 giugno 2013.
- ^ a b c (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 26 giugno 2013.
- ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 26 giugno 2013.
- ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 26 giugno 2013.
Collegamenti esterni
- La spia delle giubbe rosse, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) La spia delle giubbe rosse, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La spia delle giubbe rosse, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) La spia delle giubbe rosse, su FilmAffinity.
- (EN) La spia delle giubbe rosse, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) La spia delle giubbe rosse, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) La spia delle giubbe rosse, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).