La vacanza (film 1971)

La vacanza
Paese di produzioneItalia
Anno1971
Durata120 min
Generedrammatico
RegiaTinto Brass
SoggettoTinto Brass
SceneggiaturaTinto Brass,
Vincenzo Maria Siniscalchi
Casa di produzioneLion Film
FotografiaSilvano Ippoliti
MontaggioTinto Brass
MusicheFiorenzo Carpi
ScenografiaCarla Cipriani
CostumiGiuliana Serrano
Interpreti e personaggi

La vacanza è un film del 1971 diretto da Tinto Brass. Presentato alla Mostra del cinema di Venezia, al film venne assegnato il premio della critica per il miglior film italiano.[1]

Trama

Una ragazza viene rinchiusa in un manicomio dal suo amante: viene liberata per poco tempo in "licenza d'esperimento", una breve vacanza insomma.
Viene folgorata da un bracconiere con il quale trascorre varie peripezie e avventure, fino all'arresto. Tenta l'evasione, purtroppo, inutile.

Produzione

La pellicola fu ambientata nel Delta del Po, con alcune sequenze nel bosco della Mesola[2]. Il film fu girato in gran parte in presa diretta in dialetto veneto, evidenziando la performance di Vanessa Redgrave, a suo tempo apprezzata dalla stampa.[3]

Colonna sonora

Di particolare rilievo la colonna sonora composta da Fiorenzo Carpi. Oltre a vari brani strumentali, il compositore si trovò a dover musicare dei testi scritti da malati mentali ospiti di un ospedale psichiatrico. Le canzoni: Se io non ci sarò, Sento le gambe deboli, La voglia di scannarli tutti quanti, Gente che piange e ride, sono interpretati da Gigi Proietti e Vanessa Redgrave.[4]

Note

  1. ^ Giovanni Grazzini, Chiusa la Mostra con USA e URSS - Riconoscimenti, in Corriere della Sera, 7 settembre 1971, p. 13
  2. ^ Carlo Magri, Ferrara, città e provincia nel cinema, Edizioni La Carmelina, Ferrara 2024, pp. 221, 356. ISBN 9791280645623
  3. ^ [[Alberico Sala]], Febbre gialla a Venezia, in Corriere d'Informazione, 4 settembre 1971, p. 11
  4. ^ Stella Casiraghi e Giulio Luciani, Fiorenzo Carpi. Ma mi. Musica teatro cinema televisione, pp.117-122 (Skira Editore, 2015)

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema