Lagorchestes
Il genere Lagorchestes Gould, 1841 comprende quattro delle cinque specie di Macropodidi note come wallaby lepre (l'altra è il wallaby lepre fasciato, appartenente al genere Lagostrophus). Due di queste, però, sono ormai estinte.
Descrizione
Questi animali devono il loro nome alla somiglianza con le lepri, sia nelle dimensioni che nei movimenti.
La lunghezza del corpo è tra 30 e 50 cm, ai quali occorre aggiungere tra 35 e 50 cm di coda. Il peso può arrivare a 5 kg. Il pelo è lungo e folto, di colore variabile tra il bruno-grigio e il rossiccio. Il muso nudo e il collo corto sono caratteristici del genere.
Distribuzione e abitudini
Gli areali sono (o erano) tutti in Australia[2].
Sono solitari, prevalentemente notturni ed erbivori.
Specie
Il genere comprende quattro specie, delle quali due si sono estinte in tempi recenti e una (L. hirsutus) è a rischio di estinzione (vulnerabile nella classificazione dello IUCN):
- Wallaby lepre del Lago Mackay, Lagorchestes asomatus †
- Wallaby lepre dagli occhiali, Lagorchestes conspicillatus
- Wallaby lepre rossiccio, Lagorchestes hirsutus
- Wallaby lepre orientale, Lagorchestes leporides †
Il più antico fossile di Lagorchestes è quello di un wallaby lepre dagli occhiali (specie tuttora vivente) di 11.000 anni fa[2].
Note
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Lagorchestes, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ a b The Paleobiology Database, su paleodb.org. URL consultato il 28 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2012).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lagorchestes
Wikispecies contiene informazioni su Lagorchestes
Collegamenti esterni
- (EN) hare wallaby, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lagorchestes, su Fossilworks.org.
- (EN) Lagorchestes, su Paleobiology Database.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007532488905171 |
---|