Lakhdar Belloumi Belloumi nel 1986Nazionalità Algeria
Altezza 178 cm
Calcio Ruolo Allenatore (ex centrocampista )
Termine carriera 1999
Carriera Squadre di club1
1973-1976 OS Mascara? (?) 1976-1977 SKAF El Khemis? (?) 1977-1978 GCR Mascara26 (29) 1978-1979 MC Oran 25 (11) 1979-1981 MC Alger 30 (10) 1981-1987 GCR Mascara60 (27) 1987-1988 MC Oran 56 (36) 1988 Al-Arabi 12 (4) 1989-1990 MC Oran 27 (12) 1990-1991 GC Mascara4 (4) 1991-1992 USM Bel Abbès 40 (20) 1992-1993 GC Mascara12 (7) 1993-1994 MC Oran 27 (6) 1994-1997 GC Mascara38 (19) 1997-1998 ASM Oran17 (9) 1998-1999 GC Mascara25 (4)
Nazionale
1979 Algeria U-212 (2) 1978-1989 Algeria 101 (27)
Carriera da allenatore
Palmarès
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5 Carriera Nazionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Lakhdar Belloumi (in arabo لخضر بلومي ? Lakhḍar Ballūmī ; Mascara , 29 dicembre 1958 ) è un allenatore di calcio , ex calciatore e giocatore di calcio a 5 algerino , di ruolo centrocampista , vincitore del Pallone d'oro africano nel 1981.
Biografia
Anche suo figlio Bachir è un calciatore professionista.[ 1]
Carriera
Club
Numero 10 di grande talento[ 2] , fu un simbolo del calcio algerino.[ 3] Spese l'intera carriera in patria, ad eccezione di un breve prestito in Qatar.[ 2] [ 4]
Legò soprattutto il suo nome alla squadra della città natale, il GC Mascara, che nel 1979 condusse alla promozione e nel 1984 alla vittoria del titolo nazionale.[ 2] [ 4]
Nazionale
Conta oltre 100 presenze con la nazionale algerina [ 2] [ 3] [ 4] , di cui difese i colori al campionato mondiale del 1982 e campionato mondiale del 1986 .[ 2] [ 5] In occasione della rassegna spagnola, fu protagonista dell'inattesa vittoria che i nordafricani colsero contro la Germania Ovest : servì, infatti, un assist a Madjer e segnò la rete del 2-1 finale.[ 2] In Coppa d'Africa , dal 1980 al 1984, ottenne invece un secondo, un terzo e un quarto posto.[ 2]
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Calcio
Giocatore
Club
MC Alger: 1979
GC Mascara: 1984
MC Oran: 1988
Al-Arabi: 1989
Individuale
1981
1988
Note
^ (FR ) Belloumi « Junior » : Sur les traces de son père ? , su panafricanfootball.com , 17 dicembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2021) .
^ a b c d e f g Filippo Maria Ricci, Lakhdar Belloumi , su treccani.it , 2002.
^ a b Roberto Bianchin, L'Algeria ha proprio voglia? , in la Repubblica , 11 novembre 1989, p. 39.
^ a b c (EN ) Lakhdar Belloumi: the wizard of Maghreb , su ahalftimereport.com , 24 maggio 2015.
^ Licia Granello, Anche la Pravda elogia gli azzurri , in la Repubblica , 3 giugno 1986, p. 22.
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Lakhdar Belloumi , su national-football-teams.com , National Football Teams.
(DE , EN , IT ) Lakhdar Belloumi (calciatore), su Transfermarkt , Transfermarkt GmbH & Co. KG.
(DE , EN , IT ) Lakhdar Belloumi (allenatore), su Transfermarkt , Transfermarkt GmbH & Co. KG.
(FR ) Lakhdar Belloumi , su lequipe.fr , L'Équipe 24/24.
(EN ) Lakhdar Belloumi , su Olympedia .
(EN ) Lakhdar Belloumi , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) .