Lambda Canis Majoris
Lambda Canis Majoris | |
---|---|
Classificazione | Stella bianco-azzurra di sequenza principale |
Classe spettrale | B4 V |
Distanza dal Sole | 423 anni luce |
Costellazione | Cane Maggiore |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 6h 28m 10,207s |
Declinazione | -32° 34′ 48,25″ |
Dati fisici | |
Massa | 5,7 M⊙
|
Luminosità | 712 L⊙
|
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +4,46 |
Magnitudine ass. | -1,10 |
Moto proprio | AR: -14,41 mas/anno Dec: 25,21 mas/anno |
Velocità radiale | 41 km/s |
Nomenclature alternative | |
Lambda Canis Majoris è una stella della costellazione del Cane Maggiore di magnitudine apparente +4,46, distante 423 anni luce dal sistema solare[1].
Osservazione
Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste australe. Avendo una declinazione pari a -32° è osservabile specialmente dall'emisfero sud, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata; dall'emisfero boreale la sua osservazione risulta invece più penalizzata, specialmente al di fuori della sua fascia tropicale, e non è mai visibile più a nord della latitudine 58° N. La sua magnitudine pari a 4,46 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'inquinamento luminoso.
Caratteristiche fisiche
Si tratta di una stella blu di sequenza principale di tipo spettrale B4 V, avente una massa quasi 6 volte quella del Sole e una luminosità oltre 700 volte superiore[1]. L'età stimata della stella è di circa 40 milioni di anni[2].
Note
- ^ a b Erik Anderson, Charles Francis, XHIP: An Extended Hipparcos Compilation, in Astronomy Letters, 23 marzo 2012.arΧiv:1108.4971
- ^ Tetzlaff, N et al., A catalogue of young runaway Hipparcos stars within 3 kpc from the Sun, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 410, n. 1, gennaio 2011, pp. 190–200, DOI:10.1111/j.1365-2966.2010.17434.x.