Legg Mason Tennis Classic 2008 - Singolare

Legg Mason Tennis Classic 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Juan Martín del Potro
FinalistaSerbia (bandiera) Viktor Troicki
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del Legg Mason Tennis Classic 2008 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Andy Roddick era il detentore del titolo, ma ha perso nei quarti contro Viktor Troicki.

Juan Martín del Potro ha battuto in finale 6–3, 6–3, Viktor Troicki.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (quarti)
  2. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro (campione)
  3. Spagna (bandiera) Feliciano López (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Tommy Haas (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Marat Safin (primo turno, Ritirato per infortunio)
  3. Francia (bandiera) Marc Gicquel (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Marcel Granollers (primo turno)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Serbia (bandiera) Viktor Troicki 6 6
Russia (bandiera) Igor' Kunicyn 4 2 Serbia (bandiera) Viktor Troicki 3 3
4 Germania (bandiera) Tommy Haas 2 1 2 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 6 6
2 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 7
Q  Paraguay (bandiera) R Delgado 3 64 1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 4 6 7
 Francia (bandiera) S Grosjean 3 6 3  Argentina (bandiera) E Schwank 6 4 62
 Argentina (bandiera) E Schwank 6 4 6 1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 2 4
 Serbia (bandiera) V Troicki 6 6  Serbia (bandiera) V Troicki 0 6 6
 Germania (bandiera) D Gremelmayr 4 2  Serbia (bandiera) V Troicki 6 1 6
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 7 3 6  Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 4 6 4
7  Francia (bandiera) M Gicquel 62 6 4  Serbia (bandiera) V Troicki 6 6
3  Spagna (bandiera) F López 3 5  Russia (bandiera) I Kunicyn 4 2
Q  Stati Uniti (bandiera) R Kendrick 6 7 Q  Stati Uniti (bandiera) R Kendrick 2 7 5
WC  Stati Uniti (bandiera) T Dent 63 6 1 Q  India (bandiera) S Devvarman 6 65 7
Q  India (bandiera) S Devvarman 7 2 6 Q  India (bandiera) S Devvarman 4 1
 Russia (bandiera) I Kunicyn 68 6 6  Russia (bandiera) I Kunicyn 6 6
 Germania (bandiera) M Zverev 7 4 2  Russia (bandiera) I Kunicyn 2 6 7
 Italia (bandiera) F Fognini 7 0  Italia (bandiera) F Fognini 6 2 66
6  Russia (bandiera) M Safin 5 0 r

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Stati Uniti (bandiera) M Fish 7 4 2
 Colombia (bandiera) A Falla 5 6 6  Colombia (bandiera) A Falla 7 7
 Francia (bandiera) F Serra 7 6  Francia (bandiera) F Serra 62 611
WC  Bielorussia (bandiera) U Ihnacik 63 3  Colombia (bandiera) A Falla 5 1
 Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 6 4 4 4  Germania (bandiera) T Haas 7 6
 Francia (bandiera) N Mahut 4 6 6  Francia (bandiera) N Mahut 64 3
Q  Sudafrica (bandiera) R De Voest 4 6 1 4  Germania (bandiera) T Haas 7 6
4  Germania (bandiera) T Haas 6 4 6 4  Germania (bandiera) T Haas 2 1
8  Spagna (bandiera) M Granollers 3 7 6(1) 2  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Isner 6 65 7  Stati Uniti (bandiera) J Isner 6 7
 Stati Uniti (bandiera) D Young 6 6  Stati Uniti (bandiera) D Young 4 64
 Perù (bandiera) L Horna 3 1  Stati Uniti (bandiera) J Isner 4 4
 Israele (bandiera) D Sela 7 6 2  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V Spadea 66 3  Israele (bandiera) D Sela 0 7 2
WC  Stati Uniti (bandiera) J Levine 2 3 2  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 5 6
2  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis