Lenoncourt
Lenoncourt comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Nancy |
Cantone | Grand Couronné |
Territorio | |
Coordinate | 48°40′N 6°18′E |
Altitudine | 204 e 275 m s.l.m. |
Superficie | 11,42 km² |
Abitanti | 592[1] (2009) |
Densità | 51,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 54110 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 54311 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lenoncourt è un comune francese di 592 abitanti situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est.
Storia
Simboli
«Stemma d'argento, alla croce spinata di rosso.»
Lo stemma comunale riprende il blasone della famiglia de Lénoncourt, che faceva parte dei cosiddetti «Chevaux de Lorraine», quattro famiglie di origine cavalleresca che nel XVIII sec. frequentavano la corte dei duchi di Lorena. I Lénoncourt ricoprirono alte cariche: furono balivi, governatori, capi dell'esercito, consiglieri di principi. Questa dinastia diede due cardinali, un primate di Lorena, molti abati e monache. La famiglia era divisa in diversi rami tra cui quello di Blainville e quello di Serres.[2]
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/timeline/6spbbid8veft8exty8k7skdykyjks19.png)
Note
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ Lenoncourt, su Les Blasons des communes de Lorraine. URL consultato il 9 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lenoncourt
Collegamenti esterni
- (FR) Sito ufficiale, su lenoncourt.mairie54.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15264380q (data) |
---|