Linea Rossa (metropolitana di Lisbona)
Linea Rossa | |
---|---|
(PT) Linha do Oriente | |
Un treno in attesa alla stazione di Encarnação | |
Rete | Metropolitana di Lisbona |
Stato | Portogallo |
Città | Lisbona |
Apertura | 1998 |
Ultima estensione | 2012 |
Gestore | Metropolitano de Lisboa |
Caratteristiche | |
Stazioni | 12 |
Lunghezza | 10 km |
Trazione | 750 V CC tramite terza rotaia |
Scartamento | 1 435 mm |
Mappa della linea | |
La linea Rossa[1][2] (in portoghese: linha Vermelha), anche nota come linea dell'Oriente (in portoghese: linha do Oriente)[3], è una linea della metropolitana di Lisbona, a servizio dell'omonima città, capitale del Portogallo.
È la quarta linea della metropolitana in ordine cronologico, inaugurata il 19 maggio 1998.
La linea comprende 12 stazioni, di cui 3 di interscambio con le altre linee: Alameda con la linea Verde, Saldanha con la linea Gialla e São Sebastião con la linea Blu.
I due capolinea sono Aeroporto e São Sebastião.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su linea Rossa
Collegamenti esterni
- (PT) Sito ufficiale della Metropolitana di Lisbona, su metrolisboa.pt.