Lipót Schulhof
Lipót Schulhof (Baja, 12 marzo 1847 – Parigi, 10 ottobre 1921) è stato un astronomo ungherese noto anche come Leopold Schulhof, secondo la forma in tedesco, lingua dominante nell'allora impero austro-ungarico, del proprio nome.
Ha lavorato agli osservatori di Vienna e di Parigi. La corretta previsione nel 1893 del ritorno della cometa 15P/Finlay gli valse l'assegnazione del premio Lalande. Ottenne nuovamente il premio nel 1920 per il calcolo, effettuato in collaborazione con Joseph François Bossert, dell'orbita della cometa 12P/Pons-Brooks.
Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta dell'asteroide 147 Protogeneia effettuata il 10 luglio 1875.[1]
Gli è stato dedicato l'asteroide 2384 Schulhof.[2][3]
Note
- ^ Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato l'8 gennaio 2015.
- ^ IAU, Scheda sinottica di 2384 Schulhof, su minorplanetcenter.net. URL consultato l'8 gennaio 2015.
- ^ Lutz D. Schmadel, Dictionary of minor planet names (pagina 194), su books.google.pt. URL consultato l'8 gennaio 2015.
Collegamenti esterni
- (DE) Lipót Schulhof (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
- (CA) La voce Isidre Pòlit i Buxareu da la Gran Enciclopèdia Catalana.
- (CA) La voce Isidre Pòlit i Buxareu da la Galeria de Científics catalans.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74622520 · ISNI (EN) 0000 0000 1062 7668 · GND (DE) 117169765 |
---|