Liron Cohen
Liron Cohen | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Guardia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Liron Cohen (in ebraico לירון כהן?; Gerusalemme, 5 agosto 1982) è un'ex cestista israeliana.
Alta 173 cm, giocava come guardia.
Carriera
Nella stagione 2010-11 approda alla Pallacanestro Femminile Schio con la quale si aggiudica la Coppa Italia di pallacanestro femminile 2011 e viene votata MVP della finale[1]. Conquista anche lo scudetto in finale contro Taranto[2].
Nella stagione 2012-13 viene ingaggiata dal Taranto Cras Basket[3].
Con Israele ha disputato quattro edizioni dei Campionati europei (2003, 2007, 2009, 2011).
Palmarès
Campionato italiano: 1
- Schio: 2010-11
Coppa Italia: 1
- Pallacanestro Femminile Schio: 2011
Note
- ^ Coppa Italia A1: Emisfero Wuber Schio vince la Coppa Italia [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile, 13 marzo 2011. URL consultato il 14 marzo 2011.
- ^ Giorgio Pomponi, Baltour Cup: Il Famila Schio è campione d'Italia!, in LegA Basket Femminile, 11 maggio 2011. URL consultato il 14 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
- ^ Alessandro Salvatore, A1: Goldbet, acquisto Liron Cohen [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile, 1º settembre 2012. URL consultato il 6 settembre 2012.
Collegamenti esterni
- (EN) Liron Cohen, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Liron Cohen, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Liron Cohen, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- Liron Cohen, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
- (ES) Scheda su baloncestoenvivo.feb.es
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8145304718778610361 · J9U (EN, HE) 987007602311705171 |
---|