Litke (isola)
Litke Остров Литке | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare di Kara |
Coordinate | 69°29′58″N 67°13′26″E |
Superficie | 120[1] km² |
Altitudine massima | 40[1] m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Urali |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Jamalskij |
Demografia | |
Abitanti | 0 |
Cartografia | |
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia |
Litke (in russo остров Литке?) è un'isola della Russia situata nella baia della Bajdarata (Mare di Kara). Appartiene amministrativamente al Jamalskij rajon del Circondario autonomo Jamalo-Nenec.
È stata così chiamata in onore del navigatore russo Fëdor P. Litke.
L'isola si trova all'ingresso settentrionale della baia della Bajdarata vicino alla costa occidentale della penisola Jamal dove chiude a sud la piccola baia Mutnyj, mentre a ovest e a sud è circondata dal lungo arco sabbioso delle Marresal'skie Koški (Марресальские Кошки) e dall'isola Hgonjarco (o Bolotnyj).[2] Nelle vicinanze si trovano anche isole più piccole: Polumesjac (Chalėvngo), Labtango e Tjubcjango.
L'estremo punto settentrionale dell'isola è capo Pyjasalja, quello orientale capo Nevchysalja. Un altro promontorio, Edėjsalja, si trova a sud-est. L'altitudine massima dell'isola è di 40 metri. Le profondità nell'area dell'acqua adiacente raggiunge 1–4 metri. È ricoperta da una tundra di muschio e licheni, in alcuni punti è paludosa. Fa parte della riserva naturale «Jamal'skij».[3]
Note
- ^ a b (RU) Литке (остров), su bse.sci-lib.com. URL consultato il 5 giugno 2023.
- ^ R-41,42 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 5 giugno 2023.
- ^ (RU) «Ямальский» природный заказник, su nashural.ru. URL consultato il 5 giugno 2023.
Collegamenti esterni
- Mappa R-41,42 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 5 giugno 2023.
- (RU) Снимок недели: Остров Литке — маленький остров великого человека, su scanex.ru. URL consultato il 5 giugno 2023.