Lotta ai IV Giochi del Mediterraneo

Voce principale: IV Giochi del Mediterraneo.

I tornei di lotta ai IV Giochi del Mediterraneo si sono svolti nel settembre 1963 a Napoli, in Italia. Le competizioni di lotta libera si sono svolte dal 26 al 28 settembre, quelle di lotta greco-romana dal 23 al 25 settembre

Il programma ha previsto tornei di lotta libera e lotta greco-romana maschile, con 8 categorie per ciascuna disciplina.

Podi

Lotta libera

Evento   Oro   Argento   Bronzo
52 kg Italia (bandiera) Vincenzo Grassi Francia (bandiera) André Zoete Turchia (bandiera) Mustafa Kartal
57 kg Turchia (bandiera) Bekir Aydın Rep. Araba Unita (bandiera) Ibrahim as-Sajjid Italia (bandiera) Luigi Chinazzo
63 kg Francia (bandiera) Georges Ballery Italia (bandiera) Andrea D'Amico Rep. Araba Unita (bandiera) Mohamed Mohamed Marzouk
70 kg Turchia (bandiera) Mahmut Atalay Rep. Araba Unita (bandiera) Ibraheam Mohamed Moustafa Grecia (bandiera) Stefanos Ioannidis
78 kg Turchia (bandiera) Fahrettin Çankaya Francia (bandiera) René Schiermeyer Grecia (bandiera) Constantino Kozanidis[1][2]
87 kg Turchia (bandiera) Hasan Güngör Rep. Araba Unita (bandiera) Mohamed Gamal El-Eidaross Italia (bandiera) Antonio Cerroni
97 kg Turchia (bandiera) Ahmet Ayık Rep. Araba Unita (bandiera) Ahmed Hamed Youssef Italia (bandiera) Marco Borini
+97 kg Turchia (bandiera) Hamit Kaplan Rep. Araba Unita (bandiera) Talat Bayoumi El-Sayed Libano (bandiera) Mohammad Noueri

Lotta greco-romana

Evento   Oro   Argento   Bronzo
52 kg Rep. Araba Unita (bandiera) Fu’ad Ali Italia (bandiera) Ignazio Fabra Siria (bandiera) Ahmad
57 kg Turchia (bandiera) Ünver Beşergil Italia (bandiera) Michele Toma Rep. Araba Unita (bandiera) Ibrahim Ahmed Abdelatif
63 kg Turchia (bandiera) Metin Alakoç Rep. Araba Unita (bandiera) Mustafa Hamid Mansur Grecia (bandiera) Nikolaos Lazarou
70 kg Jugoslavia (bandiera) Branislav Martinović Rep. Araba Unita (bandiera) Mahmud Ibrahim Siria (bandiera) Najjal
78 kg Turchia (bandiera) Yavuz Selekman Siria (bandiera) Mahmoud Balah Grecia (bandiera) Dimitrios Savvas
87 kg Jugoslavia (bandiera) Petar Cucić Turchia (bandiera) Mehmet Necdet Uçar Italia (bandiera) Angelo Foschini
97 kg Italia (bandiera) Adelmo Bulgarelli Turchia (bandiera) Gıyasettin Yılmaz Jugoslavia (bandiera) Borislav Pavicevic
+97 kg Turchia (bandiera) Bekir Aksu Italia (bandiera) Giuseppe Marcucci Rep. Araba Unita (bandiera) Talat Bayoumi El-Sayed

Medagliere

     La nazione ospitante è evidenziata.

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Turchia (bandiera) Turchia 10 2 1 13
2 Italia (bandiera) Italia 2 4 4 10
3 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 2 0 1 3
4 Rep. Araba Unita (bandiera) Rep. Araba Unita 1 7 3 11
5 Francia (bandiera) Francia 1 2 0 3
6 Siria (bandiera) Siria 0 1 2 3
7 Grecia (bandiera) Grecia 0 0 4 4
8 Libano (bandiera) Libano 0 0 1 1
Totale 16 16 16 48

Note

  1. ^ Risultato sulla Banca dati IAT UWW
  2. ^ RESULTADÓS DE AYER, Mundo Deportivo, 30 settembre 1963, p. 8.

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport