Louis Eysen
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c3/Louis_Eysen_-_Die_Mutter_des_K%C3%BCnstlers_-_Google_Art_Project.jpg/310px-Louis_Eysen_-_Die_Mutter_des_K%C3%BCnstlers_-_Google_Art_Project.jpg)
Louis Eysen (Manchester, 23 novembre 1843 – Monaco di Baviera, 21 luglio 1899) è stato un pittore e incisore tedesco.
Biografia
Formatosi a Francoforte, visse tra il 1869 e il 1870 a Parigi. Si trasferì poi a Taunus, dove risiedette fino al 1879 e dove si dedicò soprattutto alla pittura di paesaggio.
Le cattive condizioni di salute lo portarono a Merano, dove continuò la sua produzione paesaggistica. Molto caratteristici furono i dipinti rappresentanti i contadini altoatesini, gli interni e le nature morte. Si diede inoltre all'incisione su legno di paesaggi di altri pittori, tra i quali Hans Thoma.
Morì sconosciuto a Monaco di Baviera. La sua fama crebbe postuma, grazie alle mostre organizzate a Merano proprio dal Thoma.
Bibliografia
- Fritz Baumgart, Eysen, Louis, Enciclopedia italiana Treccani, 1932 (disponibile online).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Eysen
Collegamenti esterni
- Eysen, Louis, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Fritz Baumgart, EYSEN, Louis, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- (EN) Opere di Louis Eysen, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57363913 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 7796 · ULAN (EN) 500004897 · LCCN (EN) nr91024196 · GND (DE) 116326174 |
---|