Mýto pod Ďumbierom
Mýto pod Ďumbierom comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Brezno |
Territorio | |
Coordinate | 48°51′09″N 19°37′56″E |
Altitudine | 621[1] m s.l.m. |
Superficie | 10,39 km² |
Abitanti | 528[2] (31-12-2019) |
Densità | 50,82 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 976 44 |
Prefisso | 048 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | BR |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Mýto pod Ďumbierom (in tedesco Mauth; in ungherese Vámos) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Brezno, nella regione di Banská Bystrica.
Storia
Il villaggio, sorto come sede doganale nel 1260 lungo la strada per la regione di Liptov, assunse importanza solo nel XVII secolo, quando cominciò lo sfruttamento delle locali miniere di ferro.
A Mýto pod Ďumbierom ha risieduto lo scrittore slovacco František Švantner (1912 – 1950).
Note
- ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco, su app.statistics.sk. URL consultato il 7 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
- ^ (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mýto pod Ďumbierom
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9818156565740423500001 |
---|