MTV Europe Music Awards
MTV Europe Music Awards | |
---|---|
![]() | |
Luogo | Europa |
Anni | 1994-oggi |
Frequenza | annuale |
Genere | musicale |
Organizzazione | Paramount International Networks |
Sito ufficiale | www.mtvema.com/ |
Gli MTV Europe Music Awards (in sigla EMAs oppure EMA) sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva MTV, dove vengono premiati gli artisti, le canzoni e i video più popolari in Europa.
La prima edizione degli MTV Europe Music Awards si è tenuta nel 1994. In origine questo premio era stato pensato in alternativa alla premiazione statunitense MTV Video Music Awards.
Gli MTV Europe Music Awards si tengono ogni anno in una diversa città europea (l'Italia li ha ospitati nel 1998 a Milano, nel 2004 a Roma e nel 2015 nuovamente a Milano). La premiazione viene trasmessa ogni anno dal vivo da MTV, e tra i premi assegnati ve n'è uno per il miglior artista di ogni paese europeo in cui è trasmessa l'emittente televisiva musicale. Come altre manifestazioni organizzate da MTV, nonostante il nome "europeo" e un minimo spazio per gli artisti regionali, la premiazione ha un taglio nettamente statunitense, girata in inglese con presentatori quasi sempre americani.
Generalmente i premi sono assegnati tramite votazioni sul sito ufficiale, in cui gli utenti possono votare i loro artisti preferiti per la candidatura e successivamente decretare il vincitore di ogni categoria.
Nel febbraio 2025 è risultato uno dei quattro eventi per cui è stata annunciata una pausa di un anno da Bruce Gillmer, produttore esecutivo della Paramount.[1]
Cerimonie
Categorie dei premi
Categorie presenti
- Miglior canzone
- Miglior video
- Miglior artista
- Miglior artista rivelazione
- Miglior artista MTV Push
- Miglior gruppo
- Miglior artista pop
- Miglior artista rock
- Miglior artista hip-hop
- Miglior artista alternative
- Miglior artista elettronica
- Miglior artista R&B
- Miglior artista K-pop
- Miglior artista latino
- Miglior artista Afrobeats
- Miglior artista dal vivo
- Miglior collaborazione
Categorie social
Premi speciali
- Free Your Mind
- Icona globale
- Artist's Choice
- MTV Voice
- Ultimate Legend
- Video Visionary
- Power of Music
- Miglior canzone con messaggio sociale
- Generation Change
Categorie indirizzate alle regioni europee
- Miglior artista austriaco
- Miglior artista francese
- Miglior artista israeliano
- Miglior artista italiano
- Miglior artista nordico
- Miglior artista olandese
- Miglior artista polacco
- Miglior artista portoghese
- Miglior artista spagnolo
- Miglior artista svizzero
- Miglior artista tedesco
- Miglior artista UK e Irlanda
Categorie indirizzate ai paesi extraeuropei
- Miglior artista africano
- Miglior artista asiatico
- Miglior artista australiano
- Miglior artista brasiliano
- Miglior artista canadese
- Miglior artista caraibico
- Miglior artista indiano
- Miglior artista statunitense
- Miglior artista America Latina settentrionale
- Miglior artista America Latina centrale
- Miglior artista America Latina meridionale
Categorie ritirate
- Miglior cover (1994)
- MTV Amour (1996)
- MTV Select (1996–1998)
- Miglior artista rap (1997-1998)
- Miglior artista hard rock (2002)
- Miglior artista interattivo (2001–2003, 2007)
- Miglior album (1998–2008)
- Miglior artista urban (2007–2009)
- Miglior artista Australia e Nuova Zelanda (2012)
- Miglior artista nordamericano (2011-2015)
- Miglior artista latinoamericano (2011-2016)
- Miglior artista baltico (2006–2009)
- Miglior artista europeo (2008-2012)
- Miglior artista greco (2008-2015)
- Miglior artista turco (2007-2009, 2011)
- Miglior artista europeo Paesi Bassi e Belgio (2004-2010)
- Miglior artista rumeno (2002-2006, 2010-2016)
- Miglior artista di MTV Russia (2001-2020)
- Miglior artista Romania e Moldavia (2007-2009)
- Miglior artista danese (2005-2018)
- Miglior artista finlandese (2005-2018)
- Miglior artista norvegese (2005-2018)
- Miglior artista svedese (2005-2019)
- Miglior artista belga (2011-2020)
- Miglior artista ungherese (2007-2013, 2017-2023)
- Miglior artista MTV2 UK (2003)
- Miglior artista Asia e Pacifico (2011-2012)
- Miglior artista Africa, Medio Oriente ed India (2011-2015)
- Miglior artista mediorientale (2007-2010, 2012-2014, 2019)
- Miglior artista femminile (1994–2006, 2009–2016)
- Miglior artista maschile (1994–2006, 2009–2016)
- Miglior artista MTV World Stage (2009-2019)
- Miglior artista mondiale (2011-2017)
- Miglior look (2012-2019)
Statistiche e primati
Plurivincitori
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ca/Believe_Tour_16%2C_2012.jpg/220px-Believe_Tour_16%2C_2012.jpg)
Pluricandidati
Artista | Numero di candidature |
---|---|
Justin Bieber | 52 |
Taylor Swift | 51 |
Lady Gaga | 41 |
Ariana Grande | 38 |
Eminem | 33 |
Katy Perry | |
Beyoncé | |
Rihanna | 30 |
Coldplay | 29 |
Nicki Minaj | 28 |
Robbie Williams | 22 da solista 2 con i Take That |
Kanye West | 23 |
Linkin Park | 22 |
BTS | 21 |
Justin Timberlake | 20 |
Nell'edizione 2015 Taylor Swift ha stabilito il record di maggior candidature in un'unica serata, nove.[3]
Note
- ^ (EN) Jessica Nicholson, Paramount Pauses CMT Music Awards, MTV EMAs and More Events for 2025, su Billboard, 7 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ Evento annullato a causa del Conflitto Gaza-Israele del 2023. Nonostante la cancellazione, gli artisti nominati saranno comunque premiati.
- ^ MTV EMA 2011 - Nominees - Notizie online MTV
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su MTV Europe Music Awards
Collegamenti esterni
- (MUL) Sito ufficiale, su mtvema.com.
- (EN) MTV Europe Music Awards, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) MTV Europe Music Awards, su IMDb, IMDb.com.