Manuele Zaccaria
Manuele Zaccaria (Genova, ... – 1287 o 1288) fu il signore genovese di Focea e delle sue redditizie miniere di allume, che ricevette in feudo dall'imperatore bizantino, dal 1275 fino alla sua morte, avvenuta nel 1287 o 1288.
Gli succedette il fratello, Benedetto I Zaccaria.
I suoi genitori erano Fulcone Zaccaria e una delle sue mogli: Giulietta o Beatrice. Manuele sposò Clarisia Fieschi ed ebbe quattro figli, Tedisio, Leonardo, Odoardo e Manfredo.
Bibliografia
- (EN) William Miller, The Zaccaria of Phocaea and Chios (1275-1329), in Essays on the Latin Orient, Cambridge, Cambridge University Press, 1921, pp. 283–298.
- (DE) Erich Trapp, Rainer Walther e Hans-Veit e Katja Sturm-Schnabl Beyer, 6494. Zαχαρίας Μανουήλ, in Prosopographisches Lexikon der Palaiologenzeit, Vol. 3, Vienna, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1978.
Collegamenti esterni
- Denise Bezzina, ZACCARIA, Manuele, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 100, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2020.