Mastini Varese

HCMV Varese Hockey
Hockey su ghiaccio
Mastini, Gialloneri
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Trasferta
Colori sociali Giallo, nero
SimboliMastino
Dati societari
CittàVarese Varese
PaeseItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneMondo (bandiera) IIHF
FederazioneItalia (bandiera) FISG
CampionatoItalia (bandiera) Serie B
Fondazione1977
Scioglimento2005
Rifondazione2010
Scioglimento2022
Rifondazione2022
PresidenteItalia (bandiera) Carlo Bino
AllenatoreSlovenia (bandiera) Gaber Glavič
CapitanoItalia (bandiera) Andrea Vanetti
Impianto di giocoAcinque Ice Arena
(1.000 posti)
Palmarès
ScudettoScudettoCoppa Italia
Scudetti2
Trofei nazionali1 Coppe Italia
Stagione in corso
Si invita a seguire lo schema del Progetto Hockey su ghiaccio

L'HCMV Varese Hockey è un club italiano di hockey con sede nella città di Varese (Lombardia), militante in seconda divisione dal 2013.

Grazie alla vittoria della Federation Cup nel 1995, risulta essere l'unico club italiano ad aver trionfato in una competizione europea.

Storia

Fondato nel 1977 con il nome di Associazione Sportiva Mastini Varese Hockey, nel 1987 vinse il suo primo titolo nazionale battendo il Bolzano nella finale dei play-off; il successo tricolore fu bissato due anni dopo contro Fassa.

Nel 1995 i gialloneri diventarono la prima ed unica squadra italiana a vincere una competizione europea, conquistando la Federation Cup in finale contro i russi del Metallurg Magnitogorsk; la partita si disputò presso il palaghiaccio slovacco di Trenčín.

All'inizio del ventunesimo secolo, il club piombò in una profonda crisi finanziaria fino ad arrivare al fallimento del 2005; l’hockey professionistico a Varese scomparve dai calendari sportivi per cinque anni e proseguì solo a livello giovanile.

Nel 2010 una nuova proprietà, guidata da Maurizio Fiori, riprese l'attività sotto il nome di Hockey Club Mastini Varese, partendo dal campionato di terza divisione; tre anni più tardi arrivò la promozione automatica in seconda divisione, nel frattempo diventata l'unico campionato di hockey a comprendere esclusivamente club italiani (la prima divisione comprende anche club austriaci, croati e sloveni).

Nel 2020, poco dopo la pandemia di COVID-19 che portò alla cancellazione del campionato, il club fu costretto a lasciare lo storico PalAlbani a causa dei lavori di ristrutturazione all'impianto e a trasferirsi presso l'Agorà di Milano, condividendolo con i Grizzly Bears per due stagioni.

Nel 2022 una nuova proprietà, guidata da Carlo Bino, si assunse la responsabilità della gestione della prima squadra, cambiando il suo nome in HCMV Varese Hockey; il club fece inoltre ritorno al PalAlbani, nel frattempo rinominato Acinque Ice Arena per motivi di sponsorizzazione.

Nel 2023 i gialloneri conquistarono la Coppa Italia per la prima volta nella loro storia, battendo in finale il Caldaro davanti al proprio pubblico.

Palmarès

Competizioni nazionali

1987, 1989
2023

Competizioni internazionali

1995

Cronistoria

Cronistoria dell'HCMV Varese Hockey
       

Allenatori

Allenatori


Presidenti

Presidenti
  • 1977-1980: non conosciuta (bandiera) ???
  • 1980-1983: Italia (bandiera) Lucio Filiberti
  • 1983-1989: Italia (bandiera) Emanuele Ducrocchi
  • 1989-1995: Italia (bandiera) Roberto Blumer
  • 1995-2005: Italia (bandiera) Massimiliano Colombo
  • 2005-2011: Italia (bandiera) Maurizio Fiori
  • 2011-2018: Italia (bandiera) Davide Quilici
  • 2018-2022: Italia (bandiera) Matteo Torchio
  • 2022-oggi: Italia (bandiera) Carlo Bino

Giocatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Hockeisti su ghiaccio dell'HC Varese.

Organico

Roster

# N. Ruolo Giocatore
2 Italia (bandiera) P Rocco Perla
31 Italia (bandiera) P Lorenzo Marinelli
90 Italia (bandiera) P Gabriel Montini
3 Italia (bandiera) D Andrea Schina
4 Italia (bandiera) D Michele Vignoli
5 Svezia (bandiera) D Erik Näslund
7 Italia (bandiera) D Nicolò Fanelli
11 Canada (bandiera) D Mathieu Desautels
14 Italia (bandiera) D Massimo Cordiano
18 Italia (bandiera) D Felix Garber
22 Italia (bandiera) D Erik Mazzacane
69 Italia (bandiera) D Alex Bertin
87 Italia (bandiera) D Dennis Perino
# N. Ruolo Giocatore
13 Italia (bandiera) A Tommaso Cordiano
15 Italia (bandiera) A Gianluca Tilaro
16 Italia (bandiera) A Andrea Vanetti
19 Italia (bandiera) A Sebastian Allevato
23 Italia (bandiera) A Marcello Borghi
27 Italia (bandiera) A Michael Mazzacane
32 Italia (bandiera) A Pietro Borghi
42 Italia (bandiera) A Filippo Crivellari
55 Italia (bandiera) A Alessio Piroso
71 Messico (bandiera) A Héctor Majul
77 Italia (bandiera) A Massimo Pietroniro
91 Italia (bandiera) A Edoardo Raimondi

Staff

  • Allenatore: Slovenia (bandiera) Gaber Glavič
  • Assistente tecnico: Italia (bandiera) Massimiliano Mordenti
  • Preparatore portieri: Italia (bandiera) Davide Bertin
  • Attrezzista: Italia (bandiera) Giovanni Pandolfi

Società

  • Presidente: Italia (bandiera) Carlo Bino
  • Direttore sportivo: Italia (bandiera) Matteo Malfatti
  • Addetto stampa: Italia (bandiera) Massimo Airoldi
  • Addetto marketing: Italia (bandiera) Marcello Vitella
  • Annunciatore: Italia (bandiera) Roberto Rizza

Collegamenti esterni

  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio