Mauro Simonetti
Mauro Simonetti | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1979 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2020 | ||||||||||||||||||||||
Mauro Simonetti (Livorno, 14 luglio 1948[N 1]) è un ciclista su strada italiano, medaglia di bronzo ai Giochi olimpici del 1968 nella cronometro a squadre e poi professionista dal 1970 al 1979.
Carriera
Simonetti partecipò, ancora dilettante, con la selezione azzurra ai Giochi olimpici di Città del Messico 1968, dove vinse la medaglia di bronzo nella cronometro a squadre con Giovanni Bramucci, Vittorio Marcelli e Pierfranco Vianelli.
Passato professionista nel 1970 con la Ferretti di Alfredo Martini, si aggiudicò alla prima stagione il Gran Premio Città di Camaiore e l'anno successivo una tappa al Tour de France. Concluse l'esperienza nella squadra di Martini, diventata Sammontana, nel 1974 dopo cinque stagioni e la vittoria delle classiche italiane Coppa Agostoni (1972) e Coppa Sabatini (1973).
Corse anche sei edizioni del Giro d'Italia e due del Tour de France.
Palmarès
- 1967 (dilettanti)
- Coppa Mobilio Ponsacco
- 1969 (dilettanti)
- Coppa Mobilio Ponsacco
- Firenze-Viareggio
- Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli
- 1970 (Ferretti, una vittoria)
- 1971 (Ferretti, una vittoria)
- 6ª tappa, 2ª semitappa Tour de France (Amiens > Le Touquet)
- 1972 (Ferretti, una vittoria)
- 1973 (Sammontana, una vittoria)
- 1977 (Fiorella, una vittoria)
- 2ª tappa, 2ª semitappa Giro di Sicilia (Enna > Agrigento)
Altri successi
- 1971 (Ferretti)
- Circuito di San Piero a Sieve
- 1974 (Sa,mmontana)
- Circuito di San Michele - Agliana
Piazzamenti
Grandi Giri
Classiche monumento
- 1975: 45º
Competizioni mondiali
- Leicester 1970 - In linea: ritirato
- Montreal 1975 - In linea: ritirato
Note
- Esplicative
- ^ Il sito del CONI riporta che sia morto il 31 dicembre 1986[1] ma è stato smentito da Marco Pastonesi.[2]
- Fonti
- ^ Mauro Simonetti, su coni.it. URL consultato il 22 marzo 2024.
- ^ Marco Pastonesi, L'ORA DEL PASTO. MAURO SIMONETTI E QUELLA MORTE VIRTUALE CHE (GLIELO AUGURIAMO) ALLUNGA LA VITA, su tuttobiciweb.it, 14 marzo 2024. URL consultato il 22 marzo 2024.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mauro Simonetti
Collegamenti esterni
- (EN) Mauro Simonetti, su procyclingstats.com.
- Mauro Simonetti, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Mauro Simonetti, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Mauro Simonetti, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Mauro Simonetti, su Olympedia.
- (EN) Mauro Simonetti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Mauro Simonetti, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (IT, EN) Mauro Simonetti, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.