Megastes spilosoma
Megastes spilosoma | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Pyraloidea |
Famiglia | Crambidae |
Sottofamiglia | Spilomelinae |
Genere | Megastes |
Specie | Megastes spilosoma |
Nomenclatura binomiale | |
Megastes spilosoma (Felder & Rogenhofer, 1875) | |
Sinonimi | |
Botys spilosoma |
Megastes spilosoma (Felder & Rogenhofer, 1875) è un lepidottero appartenente alla famiglia Crambidae, endemico del Brasile.[1]
Note
- ^ (EN) Markku Savela, Megastes spilosoma, su Funet. URL consultato il 25 novembre 2019.
Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Megastes spilosoma
Collegamenti esterni
- (EN) GlobIZ, Global Information System of Pyraloidea, su globiz.sachsen.de. URL consultato il 18 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2009).
- (EN) Tree of Life web project, su tolweb.org.