Melbourne Summer Set 2022 - Doppio femminile

Melbourne Summer Set 2022
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciStati Uniti (bandiera) Asia Muhammad
Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula
FinalisteItalia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Jasmine Paolini
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Melbourne Summer Set 2022.

È la prima edizione del torneo.

In finale Asia Muhammad e Jessica Pegula hanno sconfitto Sara Errani e Jasmine Paolini con il punteggio di 6-3, 6-1.

Teste di serie

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Gabriella Da Silva-Fick / Australia (bandiera) Olivia Tjandramulia (primo turno)

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
5 Giappone (bandiera) M Katō
Stati Uniti (bandiera) S Santamaria
6 3 [9]
  Stati Uniti (bandiera) K Christian
Bielorussia (bandiera) L Marozava
4 6 [11]   Stati Uniti (bandiera) K Christian
Bielorussia (bandiera) L Marozava
2 3
WC Australia (bandiera) G Da Silva-Fick
Australia (bandiera) O Tjandramulia
4 2   Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) J Paolini
6 6
  Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) J Paolini
6 6   Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) J Paolini
6 6
4 Belgio (bandiera) G Minnen
Australia (bandiera) E Perez
3 4 WC Australia (bandiera) D Aiava
Australia (bandiera) L Cabrera
2 4
WC Australia (bandiera) D Aiava
Australia (bandiera) L Cabrera
6 6 WC Australia (bandiera) D Aiava
Australia (bandiera) L Cabrera
7 1 [10]
  Belgio (bandiera) K Flipkens
Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
65 78 [10]   Belgio (bandiera) K Flipkens
Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
5 6 [6]
Alt Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
Stati Uniti (bandiera) C McHale
77 66 [3]   Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Jasmine Paolini
3 1
  Germania (bandiera) V Heisen
Stati Uniti (bandiera) I Neel
4 2 2 Stati Uniti (bandiera) Asia Muhammad
Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula
6 6
  Russia (bandiera) D Kasatkina
Russia (bandiera) L Samsonova
6 6   Russia (bandiera) D Kasatkina
Russia (bandiera) L Samsonova
Alt Bielorussia (bandiera) A Sasnovič
Lettonia (bandiera) A Sevastova
714 2 [6] 3 Slovacchia (bandiera) V Kužmová
Russia (bandiera) V Zvonarëva
w/o
3 Slovacchia (bandiera) V Kužmová
Russia (bandiera) V Zvonarëva
612 6 [10] 3 Slovacchia (bandiera) V Kužmová
Russia (bandiera) V Zvonarëva
3 77 [6]
  Germania (bandiera) J Lohoff
Belgio (bandiera) K Zimmermann
0 77 [10] 2 Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
Stati Uniti (bandiera) J Pegula
6 62 [10]
  Ungheria (bandiera) A Bondár
Serbia (bandiera) A Krunić
6 63 [7]   Germania (bandiera) J Lohoff
Belgio (bandiera) K Zimmermann
0 5
  Danimarca (bandiera) C Tauson
Belgio (bandiera) A Van Uytvanck
3 2 2 Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
Stati Uniti (bandiera) J Pegula
6 7
2 Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
Stati Uniti (bandiera) J Pegula
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis