Menino do Rio
Menino do Rio | |
---|---|
Titolo originale | Menino do Rio |
Lingua originale | portoghese |
Paese di produzione | Brasile |
Anno | 1982 |
Durata | 85 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Antônio Calmon |
Sceneggiatura | Bruno Barreto, Antônio Calmon, Tonico De Biase e André De Biase |
Produttore | Bruno Barreto, Luiz Carlos Barreto |
Produttore esecutivo | Maria Da Salete |
Casa di produzione | Embrafilme, Filmes do Triângulo e Luiz Carlos Barreto Produções Cinematográficas |
Fotografia | Carlos Egberto Silveira |
Montaggio | Raimundo Higino |
Effetti speciali | Sergio Farjalla (coordinatore) |
Musiche | Guto Graça Mello |
Scenografia | Oscar Ramos |
Costumi | Oscar Ramos |
Trucco | Carlos Armando (hair stylist) |
Interpreti e personaggi | |
|
Menino do Rio è un film brasiliano del 1982 diretto da Antônio Calmon. È il secondo film della cosiddetta "trilogia del surf".
Trama
La vicenda è incentrata sulle avventure sentimentali di un gruppo di teen-ager di Rio de Janeiro, amanti del surf.
Produzione
Il film fu prodotto dall'Embrafilme, Filmes do Triângulo e Luiz Carlos Barreto Produções Cinematográficas.
Collegamenti esterni
- (EN) Menino do Rio, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Menino do Rio, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Menino do Rio, su FilmAffinity.
- (EN) Menino do Rio, su Box Office Mojo, IMDb.com.