Michèle Gurdal
Michèle Gurdal |
---|
| |
Nazionalità | Belgio
|
---|
Tennis ![](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Tennis_pictogram.svg/25px-Tennis_pictogram.svg.png) |
---|
Carriera |
---|
|
|
Singolare1 |
Vittorie/sconfitte |
24-47 |
Titoli vinti |
1 |
Miglior ranking |
|
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
QF (1979) |
Roland Garros |
2T (1974, 1975, 1976, 1977) |
Wimbledon |
4T (1975) |
US Open |
1T (1975, 1976, 1977, 1978) |
Doppio1 |
Vittorie/sconfitte |
21-37 |
Titoli vinti |
0 |
Miglior ranking |
|
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
QF (1976) |
Roland Garros |
QF (1976) |
Wimbledon |
2T (1974, 1975, 1977) |
US Open |
2T (1976, 1978) |
Doppio misto1 |
Vittorie/sconfitte |
|
Titoli vinti |
|
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
|
Roland Garros |
1T (1976) |
Wimbledon |
1T (1975, 1976) |
US Open |
|
|
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
|
Statistiche aggiornate al definitivo
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Michèle Gurdal (30 novembre 1952) è un'ex tennista belga.
Carriera
In carriera ha vinto un titolo nel singolare, il WTA Swiss Open nel 1976. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale nel singolare agli Australian Open nel 1979, e di doppio agli Australian Open nel 1976 e all'Open di Francia sempre nello stesso anno.
In Fed Cup ha disputato un totale di 49 partite, collezionando 24 vittorie e 25 sconfitte.
Statistiche
Singolare
Vittorie (1)
Singolare
Finali perse (1)
Doppio
Finali perse (3)
Collegamenti esterni