Monti Kenai
Kenai | |
---|---|
![]() | |
Continente | America |
Stati | ![]() |
Lunghezza | 192 km |
Larghezza | 60 km |
Superficie | 26 600[1] km² |
I monti Kenai (Kenai Mountains) sono una catena montuosa della penisola di Kenai, in Alaska (Stati Uniti).
Descrizione
La catena montuosa del Kenai attraversa da nord-est a sud-ovest la penisola di Kenai e a nord-est sono delimitati dai monti Chugach. L'altitudine media è tra i 300 - 1000 m s.l.m..[2] I monti si presentano con due importanti campi di ghiaccio: il campo di ghiaccio Harding (Harding Icefields) e il "campo di ghiaccio Sargent" (Sargent Icefielsd); il primo posizionato nella zona sud e l'altro più a est. Diversi ghiacciai scendono da questi due campi di ghiaccio. Dal gruppo montuoso hanno origine due fiumi principali: il fiume Kenai (Kenai River) e il fiume Russian (Russian River) entrambi importanti per la pesca al salmone.
Montagne del gruppo
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ef/Monti_Kenai_ENBLA.jpg/310px-Monti_Kenai_ENBLA.jpg)
Il nome indiano dei monti è Truuli ed è anche il nome del monte più alto del gruppo: Truuli Peak (2015 m s.l.m. - Si trova a sud del campo di ghiaccio Harding in prossimità del Tustumena Lake).[1]
Altri picchi delle montagne del Kenai sono:[3]
- Bard Peak (1127 m s.l.m.) - Si trova tra il lago Portage (Portage Lake) e la cittadina di Whittier.
- Carpathian Peak (1785 m s.l.m.) - È uno dei picchi sovrastanti il campo di ghiaccio del ghiacciaio Spencer (Spencer Glacier)
- Mount Alice (1605 m s.l.m.) - Si trova di fronte a Seward oltre la Resurrection Bay.
- Paradise Peak (1602 m s.l.m.) - Si trova a sud del campo di ghiaccio Sergent.
- Phoenix Peak (1571 m s.l.m.) - È a ovest di Seward
- Tiehacker Mountain (1211 m s.l.m.) - Si trova nella valle prima del Nellie Juan Lake.
Parchi e aree protette
Su questi monti sono presenti diversi parchi e aree protette:
- Parco nazionale dei Fiordi di Kenai (Kenai Fjords National Park) - Si trova nella parte sud-est e gestisce la parte costiera della catena con innumerevoli fiordi e ghiacciai marini.
- Kenai National Wildlife Refuge - È situato al centro della penisola e consiste in una riserva naturale per la fauna selvatica.
- Foresta Nazionale di Chugach (Chugach National Forest) - Si trova ad est ed è una riserva forestale che comprende coste, ghiacciai, fiumi e monti il cui centro è il Prince William Sound, mentre la parte dei monti Kenai si trova a ovest del parco.
- Kachemak Bay State Park - Si trova all'estremo sud della penisola di Kenai di fronte all'omonima baia (comprende anche l'isola di Nuka).
- Kachemak Bay State Wilderness Park - Si trova all'estremo sud della penisola di Kenai in proseguimento del Kenai Fjords National Park.
Alcune immagini
-
Campo di ghiaccio Harding
-
Kenai Lake
-
Monte Marathon
-
Gruppo montuoso a est della Resurrection Bay
-
I monti dalla Katchemak Bay
-
Le montagne di Kenai viste dal mare in settembre
-
Le montagne di Kenai viste dal mare in settembre
-
Le montagne di Kenai viste dal mare in settembre
-
Le montagne di Kenai viste dal mare in settembre
Note
- ^ a b Peakbagger, su peakbagger.com, p. Kenai Mountains. URL consultato il 13 maggio 2017.
- ^ (EN) Alaskan mountains | mountains, United States, in Encyclopedia Britannica. URL consultato il 10 aprile 2017.
- ^ Peakware [collegamento interrotto], su peakware.com, p. Kenai Mountains. URL consultato il 13 maggio 2017.
Bibliografia
- Jim Dufresne, Alaska, in Lonely planet, Torino, EDT srl, Ottobre 2009, ISBN 978-88-6040-464-0.
Voci correlate
- Ghiacciaio dell'Orso
- Parco nazionale dei Fiordi di Kenai
- Seward
- Campo di ghiaccio Harding
- Penisola di Kenai
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monti Kenai
Collegamenti esterni
- (EN) Kenai Mountains, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Monti Kenai, su Geographic Names Information System, USGS.