Nevado Ishinca
Nevado Ishinca | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altezza | 5 530 m s.l.m. |
Catena | Cordillera Blanca, Ande |
Coordinate | 9°23′33.65″S 77°24′21.31″W |
Data prima ascensione | 11 maggio 1954 |
Autore/i prima ascensione | P. Baltazar, C. Fernández, C. Morales, M. Romero, F. Suazo. |
Mappa di localizzazione | |
Il Nevado Ishinca (5.530 m) è una montagna della Cordillera Blanca, in Perù, nel dipartimento di Ancash.
Aspetto fisico
Il Nevado Ishinca fa parte del massiccio montuoso chiamato Macizo del Chinchey, che occupa la parte centro-meridionale della Cordillera Blanca. È una montagna relativamente bassa rispetto ai due colossi che le stanno a fianco e che superano i 6.000 m, il Ranrapalca e il Palcaraju. La sua fama è dovuta alla relativamente facile accessibilità della cima.[1]
Alpinismo
La prima salita documentata è stata effettuata nel 1954 da una nutrita cordata peruviana,[2] salendo la cresta sud-ovest dalla Quebrada Ishinca.
Gli alpinisti odierni usano come punto di partenza l'omonimo Refugio Ishinca (4.765 m)[3] o il Bivacco Longoni (5000 m)[4], gestiti entrambi dall'Operazione Mato Grosso.
Il Nevado Ishinca è usato in genere come montagna di acclimatamento alle alte quote prima di affrontare cime più elevate.[5]
Note
- ^ Tomé, pag. 192.
- ^ Ricker, pag. 104.
- ^ Refugio Ishinca Archiviato il 3 aprile 2007 in Internet Archive. URL consultato il 14-12-2009
- ^ Bivacco Longoni Archiviato il 9 giugno 2006 in Internet Archive. URL consultato il 14-12-2009
- ^ Andes Handbook, su andeshandbook.org. URL consultato il 14 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Bibliografia
- (ES) Juanjo Tomé, Escaladas en los Andes, Madrid, Desnivel, 1999, ISBN 84-89969-43-4. URL consultato il 13 dicembre 2009.
- (EN) John F. Ricker, Yuraq Janka: Guide to the Peruvian Andes - Cordilleras Blanca & Rosko, Mountaineers Books, 1977, ISBN 0-930410-05-X. URL consultato il 13 dicembre 2009.
- (EN) David M. Sharman, Climbs of the Cordillera Blanca of Peru, Aberdeen, Whizzo Climbs, 1995, ISBN 0-9523582-0-4. URL consultato il 13 dicembre 2009.
- (EN) John Biggar, The Andes: A Guide for Climbers, Andes, 2005, ISBN 0-9536087-2-7. URL consultato il 13 dicembre 2009.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ishinca
Collegamenti esterni
- Mappa della Cordillera Blanca, su andix.com. URL consultato il 14 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2012).
- (ES) Andes Handbook, su andeshandbook.org. URL consultato il 13 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2010).