Noée Abita
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/No%C3%A9e_Abita-5853.jpg/220px-No%C3%A9e_Abita-5853.jpg)
Noée Abita (Parigi o Aix-en-Provence, 18 marzo 1999) è un'attrice francese.
Biografia
Secondo alcune fonti Abita è nata a Parigi,[1][2] anche se secondo altre fonti esiste la possibilità che sia nata a Aix-en-Provence.[3][4][5][6]
Fin da giovane età ha sognato di diventare attrice[7] e nel 2016, quando era diciassettenne, si è presentata a un agente di spettacolo che rappresentava un amico comico[8].
L'incontro con Léa Mysius le frutta il ruolo di Ava nel film omonimo del 2017 pur se l'età della protagonista, una ragazza di 13 anni, è inferiore alla sua: l'età reale di Abita e il suo fisico minuto sono adatti anche alle scene di nudo presenti nel film, sebbene Abita avesse inizialmente rifiutato di spogliarsi.[9] Abita dichiara di riconoscersi nel personaggio, per carattere e per la comunanza dei problemi agli occhi. La sua interpretazione è stata esaltata dalla stampa e nel novembre 2017 è stata candidata al César Award come "attrice più promettente".[10]
Dopo il film Ava, la sua carriera è proseguita con il ruolo di supporto nel film 7 uomini a mollo di Gilles Lellouche e in uno dei ruoli principali in Genèse di Philippe Lesage[11][12], film presentato anche al Festival di Locarno del 2018.[13]
Filmografia
- Ava, regia di Léa Mysius (2017)
- 7 uomini a mollo (Le Grand Bain), regia di Gilles Lellouche (2018)
- Genèse, regia di Philippe Lesage (2018)
- Vint la Vague, regia di Benjamin Busnel - cortometraggio (2018)
- Odol Gorri, regia di Charlène Favier - cortometraggio (2018)
- Mes jours de gloire, regia di Antoine de Bary (2019)
- Slalom, regia di Charlène Favier (2020)
- Love Hurts, regia di Elsa Rysto - cortometraggio (2020)
- Passeggeri della notte (Les Passagers de la nuit), regia di Mikhaël Hers (2022)
- I salici ciechi e la donna addormentata (Saules aveugles, femme endormie), regia di Pierre Földes (2022) - voce
- Les Cinq Diables, regia di Léa Mysius (2022)
- Quell'estate con Irène, regia di Carlo Sironi (2024)
- Le Roman de Jim, regia di Arnaud e Jean-Marie Larrieu (2024)
Note
- ^ AlloCine, Noée Abita, su AlloCiné. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ (EN) WikiZero - Noée Abita, su wikizero.com. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ (FR) Grazia.fr, Cinéma : Noée Abita, en immersion - Grazia, su grazia.fr, 20 giugno 2017. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ Noée Abita, su listal.com. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ Film Simili | Noée Abita, su Film Simili. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ (EN) Noée Abita - Filmography | Ranking Films [collegamento interrotto], su rankingfilms.com. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ AlloCine, Les secrets de tournage du film Ava. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ (FR) Noée Abita, la nouvelle Ava, in L'Express, 21 giugno 2017. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ (FR) Delphine Perez, CINEMA. Noée Abita, vous allez entendre parler d'elle, in Le Parisien, 21 June 2017. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ César 2018: Nekfeu, Ahmed Sylla, Camelia Jordana... Découvrez les 36 révélations de l'année cinéma, in AlloCiné. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ Philippe Lesage tourne Genèse avec Noée Abita – L'initiative, su linitiative.ca. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ Genèse. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ Genèse, su locarnofestival.ch. URL consultato il 12 maggio 2019.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Noée Abita
Collegamenti esterni
- (EN) Noée Abita, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10151836536720402834 · ISNI (EN) 0000 0004 6428 9421 · LCCN (EN) no2019174850 · GND (DE) 1204105650 · BNF (FR) cb177056486 (data) |
---|