Noble M10
Noble M10 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Convertibile |
Produzione | dal 1999 al 2000 |
Sostituita da | Noble M12 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3860 mm |
Larghezza | 1750 mm |
Altezza | 1176 mm |
Passo | 2438 mm |
Massa | 961 kg |
Altro | |
Progetto | Lee Noble |
Auto simili | Lotus Elise |
La Noble M10 è stata la prima vettura progettata e prodotta dalla Noble Automotive.[1]
Descrizione
È stata un'autovettura biposto a due portiere costruita nella unica forma convertibile.
Il motore in questione è un Ford V6 aspirato da circa 168 CV per 2,5 litri di cilindrata.[2]
Il cambio è un 5 rapporti.[2]
Il modello è stato ufficialmente introdotto nel 1999, nello stesso anno venne presentata la sua erede Noble M12, così la M10 venne tolta di produzione l'anno successivo.
La M10 in termini di prestazioni e sotto molti aspetti è molto simile alla sua connazionale Lotus Elise, girano voci che la Toyota MR2 modello Spider si sia ispirata proprio a questa macchina.
Le prime due vetture sono state costruite proprio nel garage della casa di Lee Noble marchiate Fenix Automotive[1].
Prestazioni
- 0-60 mph (98 km/h) = 5.9 secondi
- 0-100 mph (circa 160 km/h) = 16.9 secondi
- Velocità massima = 219 km/h
Note
- ^ a b (EN) Noble M10 [collegamento interrotto], su Super Cars.net.
- ^ a b (EN) Noble M10 laptimes, specs, performance data - FastestLaps.com, su FastestLaps.com. URL consultato il 13 ottobre 2018.