Nuoto ai campionati europei di nuoto 2018 - 200 metri misti maschili
Nuoto agli Europei di Glasgow 2018 | ||
---|---|---|
Stile libero | ||
50 m | uomini | donne |
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
400 m | uomini | donne |
800 m | uomini | donne |
1500 m | uomini | donne |
Dorso | ||
50 m | uomini | donne |
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
Rana | ||
50 m | uomini | donne |
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
Farfalla | ||
50 m | uomini | donne |
100 m | uomini | donne |
200 m | uomini | donne |
Misti | ||
200 m | uomini | donne |
400 m | uomini | donne |
Staffette stile libero | ||
4×100 m | uomini | donne |
4×200 m | uomini | donne |
Staffette miste | ||
4×100 m | uomini | donne |
Staffette M/F | ||
4×100 m | stile libero | misti |
4×200 m | stile libero |
La gara dei 200 metri misti maschili degli Europei 2018 si è svolta il 5 e 6 agosto 2018. Al mattino del 5 agosto si sono svolte le batterie e nel pomeriggio le semifinali, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio del 6 agosto.
Podio
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
Jérémy Desplanches | Svizzera | |
Philip Heintz | Germania | |
Max Litchfield | Regno Unito |
Record
Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti:
1'54"00 | Ryan Lochte | 28 luglio 2011 Shanghai | |
1'55"18 | László Cseh | 29 luglio 2009 Roma | |
1'56"66 | László Cseh | 23 maggio 2012 Debrecen |
Durante la competizione non sono stati migliorati record.
Risultati
Batterie
Pos. | Batteria | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | 3 | Mark Szaranek | Gran Bretagna | 1'58"07 | Q |
2 | 3 | 4 | Max Litchfield | Gran Bretagna | 1'58"12 | Q |
3 | 4 | 5 | Duncan Scott | Gran Bretagna | 1'58"57 | |
4 | 2 | 5 | Hugo González | Spagna | 1'58"99 | Q |
5 | 3 | 5 | Andreas Vazaios | Grecia | 1'59"40 | Q |
6 | 2 | 4 | Jérémy Desplanches | Svizzera | 1'59"88 | Q |
7 | 2 | 6 | Semen Makovich | Russia | 2'00"06 | Q |
8 | 4 | 6 | Alexis Santos | Portogallo | 2'00"24 | Q |
9 | 2 | 3 | Thomas Dean | Gran Bretagna | 2'00"32 | |
10 | 4 | 4 | Philip Heintz | Germania | 2'00"34 | Q |
11 | 3 | 1 | Simon Sjödin | Svezia | 2'00"65 | Q |
12 | 2 | 7 | Maxim Stupin | Russia | 2'00"72 | Q |
13 | 2 | 2 | Diogo Carvalho | Portogallo | 2'00"84 | Q |
13 | 2 | 1 | Arjan Knipping | Paesi Bassi | 2'00"84 | Q |
15 | 3 | 6 | Dávid Verrasztó | Ungheria | 2'00"94 | Q |
16 | 3 | 2 | Gabriel Lópes | Portogallo | 2'01"42 | |
17 | 4 | 3 | Andrey Zhilkin | Russia | 2'01"54 | |
18 | 4 | 8 | Dawid Szwedzki | Polonia | 2'02"03 | Q |
19 | 4 | 7 | Etay Gurevich | Israele | 2'02"05 | Q |
20 | 4 | 1 | Raphaël Stacchiotti | Lussemburgo | 2'02"34 | Q |
20 | 3 | 9 | Metin Aydın | Turchia | 2'02"34 | |
22 | 3 | 7 | Georgios Spanoudakis | Grecia | 2'02"56 | |
23 | 4 | 2 | Federico Turrini | Italia | 2'03"19 | |
24 | 2 | 0 | Povilas Strazdas | Lituania | 2'03"63 | |
25 | 2 | 8 | Christoph Meier | Liechtenstein | 2'03"86 | |
26 | 4 | 0 | Apostolos Papastamos | Grecia | 2'04"55 | |
27 | 4 | 9 | Samet Alkan | Turchia | 2'04"81 | |
28 | 3 | 8 | Teemu Vuorela | Finlandia | 2'04"85 | |
29 | 3 | 0 | Alpkan Örnek | Turchia | 2'05"39 | |
30 | 1 | 3 | Batuhan Hakan | Turchia | 2'07"08 | |
31 | 1 | 4 | Alvi Hjelm | Fær Øer | 2'07"88 | |
32 | 1 | 5 | Cevin Siim | Estonia | 2'08"45 |
Semifinali
Semifinale 1
Pos. | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Philip Heintz | Germania | 1'57"56 | Q |
2 | 4 | Max Litchfield | Gran Bretagna | 1'57"62 | Q |
3 | 5 | Andreas Vazaios | Grecia | 1'58"48 | Q |
4 | 3 | Semen Makovich | Russia | 2'00"00 | Q |
5 | 7 | Diogo Carvalho | Portogallo | 2'00"51 | |
6 | 2 | Maxim Stupin | Russia | 2'01"15 | |
7 | 8 | Raphaël Stacchiotti | Lussemburgo | 2'01"99 | |
8 | 1 | Dawid Szwedzki | Polonia | 2'03"64 |
Semifinale 2
Pos. | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | Jérémy Desplanches | Svizzera | 1'57"99 | Q |
2 | 4 | Mark Szaranek | Gran Bretagna | 1'58"22 | Q |
3 | 5 | Hugo González | Spagna | 1'59"28 | Q |
4 | 6 | Alexis Santos | Portogallo | 1'59"89 | Q |
5 | 2 | Simon Sjödin | Svezia | 2'00"45 | |
6 | 7 | Arjan Knipping | Paesi Bassi | 2'00"87 | |
7 | 1 | Dávid Verrasztó | Ungheria | 2'00"90 | |
8 | 8 | Etay Gurevich | Israele | 2'02"77 |
Finale
Pos. | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
3 | Jérémy Desplanches | Svizzera | 1'57"04 | ||
4 | Philip Heintz | Germania | 1'57"83 | ||
5 | Max Litchfield | Gran Bretagna | 1'57"96 | ||
4 | 7 | Hugo González | Spagna | 1'58"77 | |
5 | 6 | Mark Szaranek | Gran Bretagna | 1'58"88 | |
5 | 2 | Andreas Vazaios | Grecia | 1'58"88 | |
7 | 1 | Alexis Santos | Portogallo | 1'59"99 | |
8 | 8 | Semen Makovich | Russia | 2'00"07 |
Collegamenti esterni
- (EN) Partecipanti (PDF), su glasgow2018.microplustiming.com. URL consultato il 21 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2018).
- (EN) Risultati delle batterie (PDF), su glasgow2018.microplustiming.com.
- (EN) Risultati delle semifinali (PDF), su glasgow2018.microplustiming.com.
- (EN) Risultati della finale (PDF), su glasgow2018.microplustiming.com.