Oeiras indoor II 2024 - Doppio

Oeiras indoor II 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriPolonia (bandiera) Karol Drzewiecki
Polonia (bandiera) Piotr Matuszewski
FinalistiIndia (bandiera) Arjun Kadhe
Regno Unito (bandiera) Marcus Willis
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oeiras indoor II 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Oeiras indoor II 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dall'8 al 14 gennaio a Oeiras, in Portogallo. Jay Clarke e Marcus Willis erano i detentori del titolo ma solo Willis ha scelto di partecipare in coppia con Arjun Kadhe.

In finale Karol Drzewiecki e Piotr Matuszewski hanno sconfitto Arjun Kadhe e Marcus Willis con il punteggio di 6–3, 6–4.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Jonathan Eysseric / Venezuela (bandiera) Luis David Martínez (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Roman Jebavý / Austria (bandiera) Philipp Oswald (quarti di finale)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Sander Arends / Paesi Bassi (bandiera) Sem Verbeek (quarti di finale)
  2. India (bandiera) Arjun Kadhe / Regno Unito (bandiera) Marcus Willis (finale)

Wildcard

  1. Portogallo (bandiera) Tiago Pereira / Portogallo (bandiera) Francisco Rocha (primo turno)

Ranking protetto

  1. Spagna (bandiera) Nicolás Álvarez Varona / Spagna (bandiera) Alberto Barroso Campos (ritirati)

Alternate

  1. Bulgaria (bandiera) Adrian Andreev / Regno Unito (bandiera) Aidan McHugh (primo turno)
  1. Portogallo (bandiera) Gonçalo Falcão / Brasile (bandiera) Fernando Romboli (quarti di finale, ritirati)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) J Eysseric
Venezuela (bandiera) LD Martínez
710 6
Romania (bandiera) M Copil
Romania (bandiera) A Jecan
68 2 1 Francia (bandiera) J Eysseric
Venezuela (bandiera) LD Martínez
64 77 [5]
  Lettonia (bandiera) M Lībietis
Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
7 6   Lettonia (bandiera) M Lībietis
Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
77 63 [10]
Francia (bandiera) T Arribagé
Belgio (bandiera) M Geerts
5 3   Lettonia (bandiera) M Lībietis
Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
5 5
3 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
6 6 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) P Matuszewski
7 7
Ucraina (bandiera) V Uzhylovskyi
Italia (bandiera) S Vincent Ruggeri
2 2 3 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
2 6 [8]
  Francia (bandiera) D Added
Stati Uniti (bandiera) M Damm Jr.
3 61 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) P Matuszewski
6 3 [10]
Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) P Matuszewski
6 77   Polonia (bandiera) Karol Drzewiecki
Polonia (bandiera) Piotr Matuszewski
6 6
  Stati Uniti (bandiera) A Lawson
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
5 4 4 India (bandiera) Arjun Kadhe
Regno Unito (bandiera) Marcus Willis
3 4
Alt Portogallo (bandiera) G Falcão
Brasile (bandiera) F Romboli
7 6 Alt Portogallo (bandiera) G Falcão
Brasile (bandiera) F Romboli
WC Portogallo (bandiera) T Pereira
Portogallo (bandiera) F Rocha
1 4 4 India (bandiera) A Kadhe
Regno Unito (bandiera) M Willis
w/o
4 India (bandiera) A Kadhe
Regno Unito (bandiera) M Willis
6 6 4 India (bandiera) A Kadhe
Regno Unito (bandiera) M Willis
6 3 [13]
Alt Bulgaria (bandiera) A Andreev
Regno Unito (bandiera) A McHugh
3 4 Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
2 6 [11]
Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
6 6 Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
6 7
  Portogallo (bandiera) J Faria
Portogallo (bandiera) H Rocha
6 1 [8] 2 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Austria (bandiera) P Oswald
3 5
2 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Austria (bandiera) P Oswald
4 6 [10]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis